
Sisma, in giornata scossa molto superficiale al Sud. L’ipocentro fissato a soli due chilometri di profondità dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 5 luglio 2017

Sisma, in giornata scossa molto superficiale al Sud. L’ipocentro fissato a soli due chilometri di profondità dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 5 luglio 2017
Sisma, in giornata scossa molto superficiale al Sud – Una scossa di terremoto molto superficiale è stata registrata in giornata nella provincia di Avellino, non lontano dal confine con quella di Benevento. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma ha avuto un ipocentro fissato a soli 2 chilometri di profondità con un’intensità pari a 2.3 della scala Richter. Nell’area dei comuni limitrofi al punto di massima intensità è stato nettamente avvertito un boato che è durato per qualche secondo, accompagnato da un netto tremore tra Mirabella Eclano, Bonito, Grottaminarda, Fontanarosa, Melito Irpino, Venticano, Sant’Angelo, Apice, Taurasi, Torre Le Nocelle, Luogosano e Pietradefusi. Sempre secondo quanto si legge sul portale dell’Ingv, Il terremoto è stato localizzato 19 Km a E di Benevento (60091 abitanti) 24 Km a NE di Avellino (54857 abitanti) 47 Km a NE di Cava de’ Tirreni (53659 abitanti) 48 Km a NE di Salerno (135261 abitanti) 51 Km a N di Battipaglia (50786 abitanti) 53 Km a NE di Scafati (50787 abitanti)
Nella nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è disponibile la lista completa degli eventi principali che interessano il nostro Paese e gran parte del territorio mondiale.