Sisma in Grecia, ci sono città fantasma. Presidente UE ‘’massimo sostegno’’

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Sisma in Grecia, ci sono città fantasma. Presidente UE ‘’massimo sostegno’’. La popolazione dell’area ‘’non abbiamo più nulla’’ 13 giugno 2017

Sisma in Grecia, ci sono città fantasma. Presidente UE ‘’massimo sostegno’’. La popolazione dell’area ‘’non abbiamo più nulla’’ 13 giugno 2017

Sisma in Grecia, ci sono città fantasma. Presidente UE ‘’massimo sostegno’’ – L’intera zona del comune di Lesbo sta affrontando delle gravi criticità a seguito del violento terremoto di magnitudo 6.5 che poco o più di 24 ore fa ha fatto tremare l’intero settore del Mediterraneo orientale. L’esercito, insieme alle autorità locali, sta smistando in questo momento le persone che risultano sfollate (oltre 2.000) a causa dell’inagibilità delle abitazioni. In particolar modo la città di Vrisa è stata rinominata dai quotidiani come ‘’Ghost Town’’, in quanto non vi è più popolazione al suo interno. Questa è stata infatti sistemata, proprio come avvenuto nel terremoto dell’Italia centrale, in sistemazioni di fortuna come alberghi e centri di accoglienza. Jean Claude Juncker, presidente dell’UE, ha dichiarato di fornire il pieno sostegno alla Grecia nella ricostruzione degli edifici crollati e di dare un supporto costante alle operazioni di soccorso, tuttora in atto. Vrissa e Lesvo sono altre due località fortemente colpite e oltre 800 famiglie sono state evacuate a seguito degli ingenti danni ricevuti.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nel frattempo, continuano senza sosta le scosse nell’area: anche oggi oltre 50 sismi di entità compresa tra magnitudo 2.0 e 3.0 sono state registrate dai sismografi locali. Alcuni eventi hanno avuto anche un’intensità superiore, raggiungendo il quarto grado della scala Richter. Nella giornata di ieri, a seguito dell’evento principale, era scattata un’allerta tsunami preliminare per il settore orientale del Mediterraneo: questa è stata successivamente ritirata dopo pochi minuti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3