
Sisma in Italia centrale, nuove importanti dichiarazioni del sismologo dell’Ingv appena diffuse. Mappa e dichiarazioni integrali appena rilasciate 26 agosto 2017

Sisma in Italia centrale, nuove importanti dichiarazioni del sismologo dell’Ingv appena diffuse. Mappa e dichiarazioni integrali appena rilasciate 26 agosto 2017
Sisma in Italia centrale, nuove importanti dichiarazioni del sismologo dell’Ingv appena diffuse. Mappa – All’interno di un aggiornamento pubblicato tramite il proprio profilo di Facebook, il noto sismologo dell’Ingv Alessandro Amato, si sofferma nuovamente sulle possibilità di un’eventuale nuova scossa in Italia centrale, anche a seguito delle numerose domande che gli vengono poste giornalmente e a seguito dei terremoti di 3.3 e 3.5 che in sequenza hanno colpito l’Italia centrale << A chi si (e mi) chiede se i terremoti di oggi di magnitudo 3.3 e 3.5 a Caldarola nelle Marche siano “normali” (Nota 1), faccio osservare che dal 1/1/2010 al 23/8/2016 (periodo calmo post-L’Aquila e pre-Amatrice) ci sono stati oltre 600 terremoti di M≥3.5 in Italia e zone intorno, di cui 37 entro 100 km da Norcia. Nota 1: geologicamente lo sono, ma nel senso comune “normale” equivale – erroneamente – a “non ne farà di più forti”. E questo non si sa>>.
All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è a disposizione la lista aggiornata in tempo reale delle scosse più rilevanti che avvengono nel territorio italiano e in quello mondiale.