
La scossa localizzata questa mattina dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, avvertita da migliaia di persone in provincia di Napoli e localizzata poco a largo della costa campana 3 gennaio 2017

Sisma in provincia di Napoli, scossa avvertita con epicentro in mare 3 gennaio 2017
Sisma in provincia di Napoli, scossa avvertita con epicentro in mare 3 gennaio 2017 – Al primo mattino, esattamente alle ore 7:47, una moderata scossa di terremoto è stata avvertita nel golfo di Napoli da diversi abitanti della città oltre che nei paesini adiacenti e in gran parte della Provincia. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma ha avuto origine ad una profondità di 5 chilometri ed è stato localizzato poco a largo della costa campana. La mappa dello scuotimento sismico mostra un evidente risentimento anche nell’isola di Capri. Non risultano tuttavia danni a persone o a cose.
Si tratta di un’area in cui sismi come quello registrato questa mattina rientrano nell’assoluta normalità: in passato infatti eventi come quello odierno sono stati regolarmente localizzati dall’Ingv anche con intensità superiori rispetto a quello odierno.
All’interno della nostra pagina terremoti in Italia e nel Mondo, è possibile visualizzare i sismi maggiormente significativi che regolarmente vengono aggiornati dal nostro staff, oltre che a una mappa dove poterli visualizzare in tempo reale con la loro esatta geo localizzazione.