Sisma, la sequenza dell’Italia centrale sta riprendendo vigore
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma, la sequenza dell’Italia centrale sta riprendendo vigore. Nuovo aumento delle scosse e della loro intensità
Sisma, la sequenza dell’Italia centrale sta riprendendo vigore. Nuovo aumento delle scosse e della loro intensità
Sisma, la sequenza dell’Italia centrale sta riprendendo vigore – La sequenza sismica dell’Italia centrale, dopo un relativo periodo di tranquillità soprattutto dal punto di vista energetico dei terremoti, riprende vigore e torna la paura tra la popolazione dell’Italia centrale. A partire dalla notte tra sabato e domenica, per poi proseguire fino alla mattinata di stamane, infatti, la sequenza sismica ha ripreso fortemente vigore relegando diversi eventi da Pieve Torina, in provincia di Macerata, fino alla città dell’Aquila. Gli eventi più significativi risultano di 3.5 (nelle prime ore di domenica, a nord dell’Aquila), e successivamente di 3.2, 3.0 e 3.3 nel maceratese, oltre a una serie di eventi (oltre 30) di magnitudo compresa tra 2 e 3. In totale sono oltre 300 i terremoti registrati dall’Ingv negli ultimi 2-3 giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione dunque molto complicata laddove la paura, probabilmente, non se ne è mai andata. Dallo scorso 24 agosto infatti, quando il primo terremoto di magnitudo 6 colpiva la zona di Accumoli, fino ad oggi la terra non ha mai smesso di tremare ed il picco di intensità è stato raggiunto il 30 ottobre con magnitudo di 6.5 pochi chilometri a nord dell’abitato di Norcia, in provincia di Perugia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nelle prossime ore forniremo un ulteriore aggiornamento della situazione in caso di nuovi eventi significativi.
Terremoto, scossa intensamente avvertita dalla popolazione sulle Alpi occidentali: zone colpite e dati ufficiali
25 Settembre 2022 | ore 12:15
Terremoto, scossa M 4.4 intensamente avvertita dalla popolazione nel Mediterraneo. Trema zona sismica, dati dell’Emsc
02 Settembre 2022 | ore 11:21
Terremoto avvertito nettamente nel Mediterraneo: trema la terra per decine di km, zone colpite e dati Emsc
18 Agosto 2022 | ore 20:55