
Le scosse non si fermano in Italia centrale: oltre 70 sismi, molti di questi avvertiti e di intensità superiore al terzo grado della scala Richter. I testimoni ‘’preghiamo ogni giorno’’ 8 luglio 2017

Le scosse non si fermano in Italia centrale: oltre 70 sismi, molti di questi avvertiti e di intensità superiore al terzo grado della scala Richter. I testimoni ‘’preghiamo ogni giorno’’ 8 luglio 2017
Sisma: la sequenza riprende ad intensificarsi al Centro Italia. Testimoni ‘’abbiamo molta paura’’ – A partire da questa mattina fino a pochi minuti fa, una nuova e lunghissima sequenza di terremoti si è attivata nuovamente in Italia centrale, tra i comuni di Monte Cavallo e Pieve Torina, in provincia di Macerata e non lontano dal confine con la regione Umbria. In base a quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sono oltre 60 i sismi localizzati su questo settore. Molti di questi hanno avuto un’intensità superiore al secondo grado della scala Richter, mentre tre hanno superato il terzo grado con intensità pari a 3.0, 3.2 e 3.5. In base ad alcune testimonianze riportate da Foligno, Camerino e Pievebovigliana ‘’le scosse, i boati e i tremori molto forti si stanno susseguendo nel tempo’’ spiega Annarita, direttamente da una delle zone più colpite dalla sequenza. Un altro testimone dalla provincia di Macerata spiega che ‘’la situazione agibilità degli edifici è ancora molto precaria e una nuova forte scossa potrebbe devastare tutto ciò che di agibile è rimasto in piedi. Preghiamo ogni notte sperando che non succeda nulla di catastrofico’’.
Si tratta di un quadro decisamente importante e che dimostra quanto la situazione in Italia centrale sia ancora molto grave e difficilmente vede ancora la fine. All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, sono a disposizione tutti i dettagli relativi alle scosse più energiche registrate nel nostro Paese e lungo tutto il territorio mondiale, completi di mappa e intensità degli eventi.