
Sisma, la terra sta tornando a tremare intensamente al Nord. Testimoni ‘’ora sono troppe’’. Il dettaglio delle zone colpite e le parole di chi era presente.

Sisma, la terra sta tornando a tremare intensamente al Nord. Testimoni ‘’ora sono troppe’’. Il dettaglio delle zone colpite e le parole di chi era presente.
Sisma, la terra sta tornando a tremare intensamente al Nord. Testimoni ‘’ora sono troppe’’ – Una nuova e intensa ripresa dell’attività sismica ha nuovamente interessato la zona adiacente al lago di Garda, tra i comuni di Gargnano e Tignale, in provincia di Brescia. In base a quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, infatti, un nuovo sisma con intensità pari a 3.4 ha colpito l’area ad una profondità estremamente superficiale: solamente tre chilometri rispetto alla superficie, suggerendo che il tremore sia stato avvertito intensamente dalla popolazione. E ne arriva infatti la conferma, molti testimoni stanno infatti raccontando che ‘’il boato e la scossa sono durati oltre 10 secondi e sembrava molto più forte rispetto a quanto indicato dall’INGV’’. Attraverso il proprio sito ufficiale l’ente ha inoltre comunicato che due repliche di magnitudo inferiore hanno succeduto il sisma. Un altro testimone dalla zona colpita ricorda che ormai i sismi sono diventati tantissimi ‘’sono mesi che il lago di Garda sta tremando, tutte le volte con intensità simile. Per noi la paura inizia a essere tanta’’.
Per seguire la sismicità in diretta di una zona a medio-elevata pericolosità, così come riportato dallo stesso Ingv, potete consultare la nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, all’interno della quale vengono specificati tutti i dettagli circa gli eventi più importanti registrati dall’ente.