Sisma, l’Italia centrale continua a tremare in due zone differenti
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma, l’Italia centrale continua a tremare in due zone differenti: i dati dell’Ingv e la relativa mappa degli epicentri 1 giugno 2017
Sisma, l’Italia centrale continua a tremare in due zone differenti: i dati dell’Ingv e la relativa mappa degli epicentri 1 giugno 2017, fonte immagine: Ingv
Sisma, l’Italia centrale continua a tremare in due zone differenti – Le scosse di terremoto in Italia centrale non sembrano voler ancora terminare. Oltre alla sequenza sismica in corso tra le regioni di Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche, proseguono infatti altre scosse nella zona di Massa Martana, decine di chilometri più a ovest rispetto a quella precedentemente citata: qui sono state registrate oltre 10 scosse di terremoto tra ieri e oggi, l’ultima avvertita è stata di magnitudo 2.0 ad inizio serata. Quasi 100 sismi sono avvenuti invece sul cratere della grande sequenza, di cui quattro hanno superato il secondo grado della scala Richter con intensità massima raggiunta nell’ordine di 2.7 (per due volte e a Est della città di Norcia).
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguiranno ulteriori aggiornamenti in caso di nuovi e rilevanti eventi sismici. Per la lista completa ricordiamo che è disponibile la nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, con il dettaglio delle scosse più rilevanti registrate nel nostro paese e nel territorio mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto ben avvertita in Italia in serata: i dati ufficiali INGV
11 Marzo 2024 | ore 19:24
Terremoto, doppia scossa in zona sismica italiana: dati ufficiali Ingv e zone colpite
24 Ottobre 2022 | ore 21:00
Terremoto avvertito intensamente dalla popolazione: tremano più regioni, zone colpite e dati ufficiali Ingv
21 Ottobre 2022 | ore 12:57
Terremoto, forte scossa al sud Italia, in zona possibili sismi oltre il sesto grado, l’analisi dell’Ingv
14 Ottobre 2022 | ore 11:43