
Sisma, l’Italia centrale sta riprendendo a tremare: serie di scosse avvertite in molte zone. Questi i dati ufficiali dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Sisma, l’Italia centrale sta riprendendo a tremare: serie di scosse avvertite in molte zone. Questi i dati ufficiali dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Sisma, l’Italia centrale sta riprendendo a tremare: serie di scosse avvertite in molte zone – Riprende a tremare l’Italia centrale, dopo diversi giorni in cui i sismi si erano invece mostrati ben meno frequenti rispetto a quanto registrato nelle ultime settimane. Tre nuove scosse di terremoto sono state infatti avvertite tra Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, di cui l’ultima di magnitudo 2.5 risentita nitidamente a Norcia, uno dei paesi più colpiti dai tragici eventi dello scorso 30 ottobre. La terra però ha anche tremato in zone differenti rispetto all’attuale cratere sismico del 2016 e del 2017: nella serata di ieri è stato risentito nettamente un tremore con boato nell’area dello spoletino, posta diverse decine di chilometri più a ovest rispetto alla scia di terremoti e scosse che continuano a colpire l’Italia centrale ormai da più di un anno.
All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale, con una mappa dettagliata che ne mostra epicentri e intensità.