
Sisma, lunga sequenza di scosse verso l’estremo Nord Italia: dati e dettagli della serie di eventi, tra cui uno molto intenso avvertito dalla popolazione 2 luglio 2017

Sisma, lunga sequenza di scosse verso l’estremo Nord Italia: dati e dettagli della serie di eventi, tra cui uno molto intenso avvertito dalla popolazione 2 luglio 2017
Sisma, lunga sequenza di scosse verso l’estremo Nord Italia: dati e dettagli – Un’intensa sequenza di terremoti si sta verificando a nord della Valle d’Aosta, non lontano dal lago Leman, in Svizzera. A partire dall’evento intenso di magnitudo 4.0 registrato poche ore fa, infatti, una lunga serie di sismi viene localizzata dai sismometri locali e quelli appartenenti all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La scossa principale è stata avvertita distintamente lungo i settori alpini valdostani e le repliche continuano senza sosta: sono oltre 10 i sismi superiori al secondo grado della scala Richter che continuano a ripetersi nel medesimo punto, interessato già diverse settimane fa da una scossa altrettanto intensa e di magnitudo intorno a 4.4 della scala Richter. Secondo alcuni sismologi, quella interessata è un’area a medio-alto rischio sismico ed è attraversata da importanti faglie di grandezza regionale.
In caso di ulteriori eventi, provvederemo a fornire un nuovo editoriale di aggiornamento sulla situazione sismica all’estremo nord Italia. Per tutti i dettagli sui sismi più rilevanti registrati nella nostra Penisola, è possibile consultare la nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, completa di tutti gli eventi aggiornati in tempo reale e con a fianco la relativa mappa che ne indica epicentro e intensità.