Sisma, nuova scossa in Centro Italia ma con epicentro differente
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma, nuova scossa in Centro Italia ma con epicentro differente: i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – 14 maggio 2017
Sisma, nuova scossa in Centro Italia ma con epicentro differente: i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – 14 maggio 2017
Sisma, nuova scossa in Centro Italia ma con epicentro differente –
Ore 23:20 – Una nuova scossa, con epicentro uguale al precedente, è stata registrata tra maceratese ed anconetano con intensità pari a 2.1
Continuano le scosse in Italia centrale. Anche questa sera un nuovo sisma è stato avvertito nettamente dalla popolazione nelle province di Macerata e di Ancona, ma in un’area dell’epicentro ben differente rispetto all’attuale sequenza dell’Italia centrale. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia comunica infatti che un terremoto di magnitudo 2.5 si è verificato a pochi chilometri della città di Fabriano, a circa 35 chilometri rispetto ai comuni di Pieve Torina, Pievebovigliana, Muccia e Fiordimonte. Nella pagina successiva dell’editoriale, il dettaglio dei comuni colpiti questa sera.
Guarda la versione integrale sul sito >
Poggio San Vicino, Cerreto d'Esi, Apiro, Serra San Quirico e Fabriano, tra le province di Ancona e Macerata, risultano i comuni maggiormente vicini all’epicentro (distanza minore di 10 chilometri). E’ da qui che sono arrivate diverse segnalazioni dalla popolazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto ben avvertita in Italia in serata: i dati ufficiali INGV
11 Marzo 2024 | ore 19:24
Terremoto, doppia scossa in zona sismica italiana: dati ufficiali Ingv e zone colpite
24 Ottobre 2022 | ore 21:00
Terremoto avvertito intensamente dalla popolazione: tremano più regioni, zone colpite e dati ufficiali Ingv
21 Ottobre 2022 | ore 12:57
Terremoto, forte scossa al sud Italia, in zona possibili sismi oltre il sesto grado, l’analisi dell’Ingv
14 Ottobre 2022 | ore 11:43