Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Sisma, nuova scossa superficiale avvertita al Centro Italia

di

centro meteo italiano

Sisma, nuova scossa superficiale avvertita al Centro Italia. L’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia comunica i dati e l’intensità della scossa 1 maggio 2017

Sisma, nuova scossa superficiale avvertita al Centro Italia. L’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia comunica i dati e l’intensità della scossa 1 maggio 2017

Sisma, nuova scossa superficiale avvertita al Centro Italia. L’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia comunica i dati e l’intensità della scossa 1 maggio 2017

Sisma, nuova scossa superficiale avvertita al Centro Italia – Una nuova scossa di terremoto viene nitidamente avvertita nell’area del cratere colpito dalla lunga sequenza sismica in Italia centrale. Secondo quanto riporta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, infatti, alle ore 19:24 un sisma di magnitudo pari a 2.6 viene registrato circa 5 chilometri a Est di Norcia, ad una profondità ipocentrale di soli 7 chilometri. Qualche minuto prima, inoltre, un’altra scossa ha interessato il comune di Accumoli, ma con intensità inferiore pari a 2.4 della scala Richter.

Sempre secondo quanto appreso sul sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Il terremoto è stato localizzato 41 Km a E di Foligno (57155 abitanti) 48 Km a W di Teramo (54892 abitanti) 49 Km a NE di Terni (111501 abitanti) 54 Km a NW di L’Aquila (69753 abitanti) 71 Km a E di Perugia (166134 abitanti) 88 Km a W di Montesilvano (53738 abitanti) 95 Km a W di Pescara (121014 abitanti) 95 Km a SW di Ancona (100861 abitanti) 96 Km a NE di Guidonia Montecelio (88673 abitanti) 96 Km a E di Viterbo (67173 abitanti) 97 Km a NW di Chieti (51815 abitanti) 98 Km a NE di Tivoli (56533 abitanti)

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto