Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app

Sisma, nuove scosse avvertite a Campello sul Clitunno

di

centro meteo italiano

Sisma, nuove scosse a Campello. E la temperatura dei pozzi continua ad aumentare, i dati ufficiali dell’Ingv

Sisma, nuove scosse a Campello. E la temperatura dei pozzi continua ad aumentare, i dati ufficiali dell’Ingv

Sisma, nuove scosse a Campello. E la temperatura dei pozzi continua ad aumentare, i dati ufficiali dell’Ingv

Sisma, nuove scosse avvertite a Campello sul Clitunno 28 marzo 2017 – Nell’area di Campello sul Clitunno, in provincia di Perugia, si sono verificati due sismi avvertiti chiaramente dalla popolazione nelle immediate vicinanze dell’epicentro. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, le scosse hanno avuto un’intensità pari a 2.3 e 2.0 della scala Richter e hanno avuto come profondità ipocentrale un valore fissato a circa 10 chilometri. Vi abbiamo già parlato che lungo questa zona sono presenti numerosi pozzi che stanno registrando un aumento della temperatura delle acque, come anche testimoniato dalla ricercatrice dell’Ingv Fedora Quattrocchi, all’interno di numerose interviste rilasciate alla stampa Lo stesso ente riporta che i due movimenti si sono verificati esattamente alle ore 14:12 e alle ore 18:23 di questo pomeriggio e non ci sono state repliche a seguire.

L’area che unisce Foligno con lo Spoletino è una zona ribassata da un complesso regime tettonico estensionale, tipico e caratterizzante della fascia dell’Appennino centrale. La zona viene classificata a medio-alta pericolosità sismica ed è accertato che in passato si sono verificati numerosi terremoti di intensità nettamente superiore rispetto ai movimenti avvenuti oggi.

All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo, è disponibile un approfondimento degli eventi principali registrati nel territorio italiano e mondiale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto