Sisma, nuove scosse avvertite al Centro e al Sud. I dati ufficiali diffusi dall’Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma, nuove scosse avvertite al Centro e al Sud. I dati ufficiali diffusi dall’Ingv e le aree colpite secondo quanto riferito dall’ente.
Sisma, nuove scosse avvertite al Centro e al Sud. I dati ufficiali diffusi dall’Ingv e le aree colpite secondo quanto riferito dall’ente.
Sisma, nuove scosse avvertite al Centro e al Sud. I dati ufficiali diffusi dall’Ingv – Sono due giorni molto attivi dal punto di vista sismico nel nostro Paese, con numerose scosse che vengono ripetutamente avvertite da Nord a Sud. Nel corso della giornata odierna infatti l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nuovi movimenti tra il Centro Italia e il Meridione, nitidamente avvertiti intorno alle aree più vicine all’epicentro. Come si legge sul portale ufficiale dell’ente, infatti, nuovi sismi a partire dalla mezzanotte hanno colpito l’area del cratere dell’Italia centrale, tra le province di Macerata, Perugia e Rieti, tutti con un’intensità tuttavia inferiore al terzo grado della scala Richter. Un’altra scossa ha invece interessato la zona più orientale del Matese, con un’intensità pari a 2.3 della scala Richter. Una scossa di Magnitudo 2.9 è stata invece registrata a largo della costa calabra occidentale ad una profondità di soli 11 chilometri, ma di questo evento non si hanno particolari testimonianze di un netto risentimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è presente una descrizione dettagliata degli eventi più importanti registrati sul territorio italiano e mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Serie di scosse di terremoto registrate in Adriatico: trema zona sismica, dati ufficiali dell’Ingv
27 Ottobre 2022 | ore 21:19
Terremoto, scossa intensamente avvertita dalla popolazione sulle Alpi occidentali: zone colpite e dati ufficiali
25 Settembre 2022 | ore 12:15
Terremoto avvertito nettamente nel Mediterraneo: trema la terra per decine di km, zone colpite e dati Emsc
18 Agosto 2022 | ore 20:55