
Sisma: scossa in Calabria è la più intensa dopo mesi al Sud Italia. L’evento avvertito da tantissime persone fino a decine di chilometri rispetto all’epicentro 6 luglio 2017

Sisma: scossa in Calabria è la più intensa dopo mesi al Sud Italia. L’evento avvertito da tantissime persone fino a decine di chilometri rispetto all’epicentro 6 luglio 2017
Sisma: scossa in Calabria è la più intensa dopo mesi al Sud Italia – La scossa di magnitudo 3.7 che ha interessato il settore centrale della Calabria, esattamente la provincia di Catanzaro tra i comuni di Botricello e Sellia Marina , è il sisma più forte registrato al Sud Italia negli ultimi mesi. Un terremoto più intenso era infatti avvenuto lo scorso 23 aprile nella zona del foggiano, con un’intensità pari a 3.9 della scala Richter. Tornando all’evento di oggi, esso è avvenuto ad una profondità di circa 33 chilometri e, in base a quanto riportato dalla mappa compilata nelle testimonianze raccolte dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stato avvertito fino a circa 80 chilometri dall’epicentro, fin verso la provincia di Crotone. L’evento principale è stato seguito ed accompagnato da diversi sismi di intensità minore, due dei quali compresi tra 2.1 e 2.3 della scala Richter.
La zona interessata presenta un rischio sismico molto elevato con terremoti storici che in passato hanno assunto una magnitudo di molto superiore rispetto a quella odierna. Per seguire costantemente in diretta la sismicità del nostro Paese, è disponibile la pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’ all’interno del nostro sito, aggiornata h24 dallo staff del Centro Meteo Italiano.