Sisma in Svizzera, la scossa più forte degli ultimi 12 anni che fa tremare il Nord Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Svizzera, la scossa più forte degli ultimi 12 anni che fa tremare il Nord Italia: testimonianze dall’area e stima dei lievi danni 7 marzo 2017
Terremoto in Svizzera, la scossa più forte degli ultimi 12 anni che fa tremare il Nord Italia: testimonianze dall’area e stima dei lievi danni 7 marzo 2017
Terremoto in Svizzera, la scossa più forte degli ultimi 12 anni che fa tremare il Nord Italia 7 marzo 2017 – La scossa di terremoto di magnitudo 4.4 che ha colpito ieri sera l Svizzera, sembrerebbe aver provocato dei lievi danni nelle immediate vicinanze dell’epicentro, ovvero tra Glarus e Ortstock. A ricevere decine di telefonate è stata la polizia locale della zona, che si è attivata immediatamente per procedere alle verifiche sugli edifici più colpiti. Per il momento tuttavia non risultano persone ferite. La profondità molto superficiale in cui ha avuto origine il sisma avrebbe amplificato ulteriormente lo scuotimento fino a decine, se non centinaia di chilometri rispetto al punto di massima intensità. Si tratta del terremoto più forte degli ultimi 12 anni che ha fatto talmente tremare una vasta area del Nord Italia, in particolar modo quella della Lombardia dove da Varese, Milano, Bergamo e Brescia sono arrivate il maggior numero di segnalazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alla scossa principale sono seguite delle piccole repliche di intensità minore, tra queste una di magnitudo 2.6 poche ore dopo e alla medesima profondità superficiale di 3 chilometri. Si tratta comunque del normale andamento della sismicità alpina, ove sono presenti diverse faglie normali con età anche superiore e rispetto a quelle appenniniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Secondo il quotidiano Le Matin, inoltre, una scossa come questa si verificherebbe con periodicità triennale, ma alcuni istituti sismologici europei confermano invece che sono quasi 20 gli anni in cui non avviene un sisma di tale portata. Nei prossimi mesi gli studi renderanno sicuramente più chiara la situazione.
Terremoto in Lombardia oggi, martedì 17 dicembre 2024, scossa registrata in provincia di Brescia, dati Ingv
17 Dicembre 2024 | ore 10:59
Scuole chiuse domani per maltempo, giovedì 10 ottobre 2024: ecco in quali comuni
09 Ottobre 2024 | ore 21:29
Meteo – Forte maltempo con venti impetuosi hanno sferzato la Lombardia, paura nel comasco: i dettagli
28 Aprile 2024 | ore 19:03