Sisma, terremoto profondo al Sud Italia: è il più intenso dopo diverse settimane
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma, terremoto profondo al Sud Italia: è il più intenso dopo diverse settimane. I dati ufficiali della scossa registrata dall’Ingv 30 luglio 2017
Sisma, terremoto profondo al Sud Italia: è il più intenso dopo diverse settimane. I dati ufficiali della scossa registrata dall’Ingv 30 luglio 2017
Sisma, terremoto profondo al Sud Italia: è il più intenso dopo diverse settimane – In base a quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, un terremoto profondo ha colpito a largo della costa calabra occidentale. Dai dati raccolti risulta che il sisma ha avuto un’intensità pari a 3.1 della scala Richter e si è verificato ad una profondità di ben 279 chilometri. La scossa, nella categoria dei movimenti profondi nel nostro Paese, si pone tra le più intense registrate nelle ultime settimane. Questo tipo di attività tellurica è causato dalla placca africana che immerge in profondità al di sotto di quella europea e il massimo di intensità potenziale può anche superare il quinto grado della scala Richter.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il sisma è stato registrato da tutti i sismografi della rete nazionale dell’Ingv che si trovano tra Calabria e Sicilia, ma difficilmente avvertibile dalla popolazione. Per ulteriori dettagli sulla localizzazione, consultate la nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Calabria oggi, domenica 23 marzo 2025: scossa M 3.3 in provincia di Catanzaro | Dati INGV
23 Marzo 2025 | ore 10:48
Terremoto oggi in Calabria, venerdì 21 marzo 2025: scossa avvertita in provincia di Catanzaro
21 Marzo 2025 | ore 10:36