Sisma tra bresciano e veronese: tremano oltre 100.000 persone

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Sisma tra bresciano e veronese: tremano oltre 100.000 persone. I dettagli su quanto avvenuto al Nord Italia pochi minuti fa 4 giugno 2017

Sisma tra bresciano e veronese: tremano oltre 100.000 persone. I dettagli su quanto avvenuto al Nord Italia pochi minuti fa 4 giugno 2017

Sisma tra bresciano e veronese: tremano oltre 100.000 persone –  La notizia ha fatto subito il tam tam del web: poco fa l’Italia settentrionale ha tremato per alcuni secondi, in particolar modo tra le province di Verona e Brescia dove il terremoto, che ha avuto intensità pari a 3.6, si è verificato con epicentro al di sotto del Lago di Garda ed ipocentro intorno ai 10 chilometri di profondità. In base a quanto specificato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con il ‘’cumulato della popolazione nel raggio dei 20 chilometri dall’epicentro’’, ad avvertire il sisma sono state più di 100.000  persone residenti in città e paesi della zona. Secondo alcune testimonianze, il tremore è stato nitidamente avvertito fino ad oltre 60-80 chilometri di distanza. Per il momento non risultano danni a persone o a cose, ma la paura è stata moltissima nel momento in cui nell’area del lago si è levato un intenso boato.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L’area del lago di Garda è considerata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a medio-alto rischio sismico, con alcuni terremoti forti catalogati nel passato come in grado di provocare danni superficiali. Nella nostra pagina Terremoti in Italia e nel Mondo, è presente il dettaglio delle scosse più rilevanti registrate nel nostro Paese.  

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3