
Sismi in Italia, oggi 150 scosse da Nord a Sud – Non smette di tremare il cratere del Centro Italia oltre ad altri punti interessati da alcuni eventi a partire dalla mezzanotte

Sismi in Italia, oggi 150 scosse da Nord a Sud – Non smette di tremare il cratere del Centro Italia oltre ad altri punti interessati da alcuni eventi a partire dalla mezzanotte
Sismi in Italia, oggi 150 scosse da Nord a Sud – Anche la giornata odierna, secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata caratterizzata da intensa attività sismica in Italia centrale e da varie scosse che avvertite da Nord a Sud. Oltre a circa 180 sismi registrati lungo il cratere che unisce il maceratese occidentale e l’alto aquilano infatti, l’ente segnala un movimento di magnitudo 2.3 avvenuto in Toscana centrale, nel settore orientale della provincia di Firenze. Oltre a questo, è stato inoltre registrato un movimento tellurico di magnitudo 2.7 in provincia di Terni, ben avvertito dalla popolazione del capoluogo umbro meridionale. Altre due scosse inoltre, entrambe di magnitudo inferiore a 2.3, hanno colpito a grandi profondità il Tirreno meridionale, con ipocentro a largo delle coste occidentali di Sicilia e Calabria.
La sequenza sismica dell’Italia centrale ha avuto la sua genesi con il primo forte terremoto registrato poco dopo le ore 3:30 del 24 agosto, nei pressi di Accumoli. Da quel momento la sismicità si è propagata a Nord e a Sud, dando luogo a eventi anche intensi e di magnitudo comparabile e superiore (caso del 30 ottobre) rispetto al primo grande forte sisma.
Si tratta di movimenti che vengono regolarmente registrati durante l’anno dai sismografi della rete nazionale Ingv, nella giornata odierna la normale attività sismogenetica del nostro Paese ha comunque mostrato una discreta distribuzione in oltre 4 regioni.