Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Spoleto: acqua bollente nel pozzo di una casa, è mistero

di

centro meteo italiano

E’ mistero a Trignano di Spoleto per la scoperta di acqua che emetteva vapore dopo aver raggiunto i 50 gradi di temperatura. Ordinanza comunale ha vietato le captazioni

acqua bollente nel pozzo

acqua bollente nel pozzo, foto google maps

Spoleto: acqua bollente nel pozzo di una casa, mistero e captazioni vietate – Stupore misto a preoccupazione: è quanto provato da un residente della frazione di San Martino in Trignano di Spoleto (Pg) nell’accorgersi che dal pozzo adiacante la sua abitazione usciva vapore. Indagando meglio ha scoperto che l’emissione di vapore era dovuta al fatto che l’acqua aveva raggiunto una temperatura elevata, un vero e proprio mistero che ha coinvolto anche i pozzi adiacenti nei quali l’acqua è diventata tiepida. In zona sono presenti affioramenti vulcanici risalenti ad un periodo compreso tra 200 mila e 500 mila anni fa ma non è certo al momento che siano i diretti responsabili del surriscaldamento dell’acqua. [..]

Il fenomeno si è verificato il 6 dicembre 2015 e sul posto sono giunti immediatamente la Forestale e l’Arpa Umbria oltre alla Protezione Civile comunale per effettuare i primi rilievi e verificare l’anomalia termica. E’ emerso che la temperatura dell’acqua era di 50 gradi: è dunque intervenuto il sindaco di Spoleto che ha emesso un’ordinanza comunale per vietare captazione ed utilizzo dell’acqua presente in tutti i pozzi in un raggio di 200 metri coinvolti dalla misteriosa anomalia termica. [..]

Sono stati informati anche il servizio geologico umbro e il centro regionale ed il dipartimento nazionale della protezione civile. Tra le varie ipotesi una dispersione di energia elettrica nell’acqua, poi smentita, e la possibile autocombustione di giacimenti di lignite nel sottosuolo, ancora da verificare. I risultati dei rilievi che Arpa ha effettuato con campionamenti e prelievi saranno resi noti tra alcuni giorni, nella speranza di arrivare alla soluzione del mistero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto