Supervulcani: due sismi registrati nella zona dello Yellowstone poco fa

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Supervulcani: due sismi registrati nella zona dello Yellowstone poco fa. I dati ufficiali e la magnitudo 12 giugno 2017

Supervulcani: due sismi registrati nella zona dello Yellowstone poco fa. I dati ufficiali e la magnitudo 12 giugno 2017

Supervulcani: due sismi registrati nella zona dello Yellowstone poco fa –  E’ uno dei supervulcani più potenti che esistono al Mondo, in grado di modificare l’intero clima del nostro Pianeta in caso di forte eruzione. Si tratta del complesso dello Yellowsone, costantemente tenuto sotto monitoraggio dal personale dell’USGS e dell’istituto vulcanologico statunitense, con una fitta rete di sismografi presente sul territorio. Pochi minuti fa, due scosse di terremoto, accompagnate da un boato, sono state registrate nell’area. In base ai primi dati, i due sismi hanno avuto rispettive intensità di magnitudo 2.7 e 2.1 e sono avvenuti quasi in contemporanea. Sempre secondo quanto riferito da esperti e vulcanologi dell’area, per il momento nono sono comunque segnalate particolari anomalie della caldera o dei livelli gassosi in prossimità del vulcano.
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il Parco nazionale dello Yellowstone, anche chiamato Yellowstone Park, si trova negli Stati Uniti e in dettaglio nel settore nord-occidentale dello Stato del Wyoming e sconfina, seppur in piccola parte, negli Stati del Montana (a Nord) e dell'Idaho (a Ovest), occupando così un'ampia zona delle Montagne Rocciose. Il nome Yellowstone deriva dai fenomeni vulcanici attivi e la pietra gialla probabilmente sta per lo zolfo presente in zona.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3