Terremoto oggi Molise e Puglia, 16 gennaio 2016: stasera scossa M 4.1 alle 19.55 Campobasso, M 2.7 provincia di Foggia - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Molise oggi, sabato 16 gennaio 2016: sisma M 4.1 a Baranello, in provincia di Campobasso. Altre scosse in giornata: aggiornamenti in tempo reale. Evento registrato alle 19:55. Ipocentro alla profondità di 10 km, avverito anche in Abruzzo, Campania e Puglia. Terremoto M 2.7. provincia di Foggia.

 

Terremoto oggi Molise 16 01 2016 Magnitudo 4.1 Richter a Campobasso dati INGV. Sezione Terremoti del Centro Meteo Italiano

Terremoto oggi Molise e Puglia, 16 gennaio 2016: stasera scossa M 4.1 alle 19.55 Campobasso, M 2.7 provincia di Foggia – Dati Ingv – Agg 23:47 11 minuti fa, lieve evento sismico di assestamento di M 2.2 a 9 km di Campobasso. La scossa più forte è stata avvertita anche in alcune zone dell'Abruzzo, Puglia e Campania. Dalle 19:55 si sono verificate un'altra decina di scosse di assestamento, la più intensa di M 3.4, la più recente di M 2 alle 21:34. Nel frattempo un altro evento sismico è stato localizzato in Puglia, provincia di Foggia di magnitudo 2.7, epicentro a 4 km da San Giovanni Rotondo, ipocentro a 22 km di profondità. Dopo un intenso sciame sismico innescatosi negli ultimi giorni in Molise, una forte scossa di terremoto è stata registrata nella serata di oggi, sabato 16 gennaio 2016, in provincia di Campobasso: magnitudo 4.1 della scala Richter ed ipocentro a 10 km di profondità. Il Comune più vicino all'epicentro è Baranello (3 km di distanza): gli strumenti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno rilevato la scossa alle 19:55. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione locale e anche nelle provincie confinanti quali Benevento e Caserta. Vi aggiorneremo in tempo reale sull'evolversi della situazione dovuta al terremoto di oggi. Tra i Comuni più prossimi all'epicentro troviamo Busso, Vinchiaturo, Campobasso, Ferrazzano, Oratino, Mirabello Sannitico, Colle d'Anchiso, Casalciprano, San Giuliano del Sannio e Spinete.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non è il primo terremoto registrato quest'oggi in Molise in provincia di Campobasso: da questa mattina, oltre alla scossa di magnitudo 4.1 rilevata in serata, sono stati registrati altri 6 sismi di magnitudo da 2.0 a 2.9 (la prima alle 13:36 con ipocentro tra i 9 e i 10 km di profondità). La prima alle 13:36, l'ultima alle 19:34. Ipocentro dell'ultimo terremoto di oggi nei pressi di Baranello e Vinchiaturo. La zona è sismicamente attiva da giorni con molte scosse soprattutto a carattere strumentale. Come anticipato anchhe diversi eventi con Magnitudo compresa fra 2.0 e 3.0 della scala Richter.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Oltre alle scosse in provincia di Campobasso, quest'oggi, sabato 16 gennaio 2016, sulla penisola italiana sono stati registrati terremoti anche nel Canale di Sicilia Meridionale (M 3.4 e ipocentro a 25 km di profondità) e Stretto di Messina (M 2.0 e ipocentro a 11 km di profondità); entrambi in mattinata. Consultate la nostra sezione per maggiori informazioni.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.