Terremoti, il prossimo grande sisma a Lima potrebbe avere una magnitudo 8.8
Secondo uno studio del Bulletin of the Seismological Society of America il prossimo grande terremoto a Lima potrebbe avere una magnitudo uguale a quello verificatosi nel 2010 in Cile
Terremoti, il prossimo grande sisma a Lima potrebbe avere una magnitudo 8.8 – Non è ad oggi certamente possibile prevedere un terremoto ma, attraverso lo studio della conformazione morfologica, la conoscenza di faglie e placche tettoniche, e l'analisi della frequenza delle passate scosse di terremoto è possibile stabilire la probabile intensità dei futuri grandi sismi in determinate zone. Secondo quanto segnalato dal BSSA, in un articolo dedicato ai modelli e allo scenario futuro relativo ai grandi terremoti, che un terremoto di forte intensità con epicentro nei pressi di Lima, in Perù, potrà raggiungere la magnitudo 8.8, simile a quello che ha colpito il Cile nel 2010. Nel documento infatti si segnala che il prossimo grande terremoto che si verificherà a Lima potrebbe essere caratterizzato da un'accelerazione del suolo simile a quanto accaduto nei paesi limitrofi, ed in particolare in Cile, durante i passati terremoti.
Rischio sismico a Lima, foto tuttacronaca.wordpress.com
Studi recentemente effettuati da esperti dell'università di Nizza-Sopgia Antipolis e della Igp, hanno infatti messo in evidenza come nella zona di Lima vi sia un'elevato rischio sismico ed il passo successivo è stato quello di determinare la 'dimensione', intesa come magnitudo, del prossimo terremoto di grandi proprzioni che potrebbe colpire la città, giundendo alla conclusione che potrebbe essere nell'ordine di 8.8 della scala Richter, proprio come avvenne in Cile. Lo studio rappresenta uno strumento utile per lavorare alla gestione del rischio e limitare al minimo i danni, qualora dovesse verificarsi un evento estremo, contribuendo di fatto al miglioramento della qualità di vita della popolazione.