Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoti nel Mediterraneo, sismi avvertiti anche in Italia

di

centro meteo italiano

Terremoti nel Mediterraneo, oggi 7 giugno 2016 sismi avvertiti in Italia e Grecia

Schema tettonico del Mar Mediterraneo centro-orientale - fonte: Ingv

Schema tettonico del Mar Mediterraneo centro-orientale – fonte: Ingv

Prosegue la serie di eventi che sta interessando tutta la fascia del Mediterraneo centro-orientale anche oggi 7 giugno 2016 – Secondo quanto riportato dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, oltre all’Istituto di sismologia europeo, alcuni sismi sono stati avvertiti anche in Italia sia nella giornata di ieri che nella giornata odierna. Eventi di moderata/forte intensità continuano inoltre ad essere registrati nel Mar Ionio, con coordinate epicentrali che riportano maggiormente verso le coste della Grecia, dove questa mattina esattamente alle ore 6:51 anche i sismografi italiani hanno registrato il movimento tellurico di magnitudo 3.9. Nella giornata di ieri, diverse scosse sono state avvertite anche in Italia, con eventi udibili tra Campania, Calabria e Molise.

I sismi registrati e avvertiti dalla popolazione in Italia nelle ultime 12-24 ore – Sono diversi i movimenti tellurici avvertiti dalla popolazione nelle ultime ore. In particolar modo nell’area di Catanzaro, esattamente alle ore 8:06 di ieri, un terremoto di magnitudo 2.5 è stato registrato dall’INGV ad una profondità di soli 6 chilometri. Diverse le segnalazioni giunte sul questionario ‘’Hai sentito il terremoto’’ dello stesso istituto. Un altro sisma è stato lievemente avvertito in Provincia di Isernia, con una magnitudo pari a 2.3 ed una profondità ipocentrale di circa 18 chilometri. Esattamente alle ore 23:03, un altro evento è stato segnalato in provincia di Foggia, nell’area del Gargano, con una magnitudo pari a 2.0 ed ipocentro fissato a 19 chilometri di profondità.

Altre scosse – Da segnalare anche altri due sismi avvenuti nella giornata di ieri, rispettivamente nella Sicilia settentrionale con una magnitudo pari a 2.2 alle ore 10:51 e successivamente nella Campania meridionale, esattamente area di Benevento, con una magnitudo pari a 2.2 ed una profondità di 11km.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto