Terremoto Abruzzo 1 gennaio 2019, scossa M 4.2 in provincia de L'Aquila - Dati Ingv
Terremoto Abruzzo oggi, martedì 1 gennaio 2019, scossa di magnitudo 4.2 in provincia de L'Aquila
Terremoto Abruzzo 1 gennaio 2018: scossa in provincia de L'Aquila
Terremoto Abruzzo oggi 1 gennaio 2019
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di forte intensità di magnitudo 4.2 in Abruzzo alle ore 19:37 di oggi, martedì 1 gennaio 2019. L'epicentro del sisma è stato localizzato nel comune di Collelongo in provincia de L'Aquila. Ipocentro a 17 chilometri di profondità. L'evento è stato localizzato a 54 km a sud de L'Aquila, 70 km a Nord-est di Latina, a 85 km a sud-ovest di Pescara e a 88 km a est di Roma. La scossa sismica di forte intensità è stata avvertita distintamente in tutto il centro Italia compresa la capitale, Roma. Tanta la paura tra i residenti della provincia de L'Aquila che si sono riversati in strada. Gente in strada anche nei comuni della Ciociaria dove la scossa è stata avvertita distintamente. Molte anche le chiamate ai Vigili del Fuoco e i messaggi sui social network. La scossa è stata avvertita anche nei comuni di Formia e Pescara come riporta il sito de 'Il Messaggero'. Al momento non si segnalano danni a cose e persone.
Altre scosse di terremoto dell'1 gennaio 2019
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato altre scosse di terremoto nella giornata di oggi, martedì 1 gennaio 2018. In nottata, alle ore 00:53 registrata una scossa di M. 2.1 a Pescasseroli, in provincia de L'Aquila con ipocentro localizzato a 12 km di profondità. Alle ore 4:30 registrata una scossa di M. 2.0 ad Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno con ipocentro a 11 km di profondità. In mattinata, alle ore 8:33, avvertita scossa di M. 2.5 con epicentro nel comune di Veroli in provincia di Frosinone con ipocentro localizzato a 11 km di profondità. Alle ore 13:26 l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di M. 2.0 con epicentro localizzato nel comune di Apice in provincia di Benevento con ipocentro localizzato a 9 km di profondità. Nel tardo pomeriggio di oggi, registrata una scossa di M. 2.2 con epicentro nel comune di Cerami in provincia di Enna e ipocentro localizzato a 17 km di profondità.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16