Terremoto al Centro Italia: 4 intere regioni stanno continuando a tremare senza sosta, sale la paura
Guarda la versione integrale sul sito >
Resta la paura e lo sconforto nelle zone già duramente colpite dal devastante terremoto di un anno fa.
Resta la paura e lo sconforto nelle zone già duramente colpite dal devastante terremoto di un anno fa.
Terremoto al Centro Italia: 4 intere regioni stanno continuando a tremare senza sosta, sale la paura – Continua a tremare la nostra penisola da nord a sud, in particolare l’area dell’appennino centrale messa già a dura prova tempo fa. Poco fa, due scosse di terremoto vicine al terzo grado della scala Richter sono state nitidamente avvertite nel maceratese, tra i comuni di Pieve Torina e Pievebovigliana. Solamente nella mattinata odierna un sisma di magnitudo 3.0 aveva colpito la zona di Amatrice. Nella serata di ieri una scossa di magnitudo 2.5 è avvenuta in mare nel Tirreno meridionale a largo delle coste campane e calabresi ad una profondità di ben 171 km e chiaramente non avvertita dalla popolazione ma esclusivamente dai sismografi italiani. Due le scosse che si sono registrate nel Lazio, la prima nel pomeriggio di ieri a Maenza (LT) di magnitudo 2.9 ad una profondità di 11 km, avvertita debolmente dalla popolazione locale, l’altra invece questa mattina alle ore 09:16 a Proceno (VT) con intensità 2.5 sulla scala Richter e profonda soltanto 7 km. Numerose invece le scosse fortunatamente deboli che ancora si vanno a registrare lungo il nostro appennino centrale, a cavallo tra Marche, Umbria e Abruzzo, zone già duramente provate dal disastroso terremoto di circa un anno fa. Momenti di paura e sconforto per le popolazioni terremotate che continuano a restare in uno stato di ansia e timore per il susseguirsi di scosse ma anche per la situazione in cui tutt’ora sono costretti a vivere.
Guarda la versione integrale sul sito >
Intensità che sembra in parte scemata nell’area del cratere ma le scosse continuano ad essere numerose. Massimi dettagli li troverete all’interno della nostra pagina “Terremoti in Italia e nel Mondo”, utile per seguire costantemente l’andamento della sismicità nel nostro Paese e nel mondo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto ben avvertita in Italia in serata: i dati ufficiali INGV
11 Marzo 2024 | ore 19:24
Terremoto, doppia scossa in zona sismica italiana: dati ufficiali Ingv e zone colpite
24 Ottobre 2022 | ore 21:00
Terremoto avvertito intensamente dalla popolazione: tremano più regioni, zone colpite e dati ufficiali Ingv
21 Ottobre 2022 | ore 12:57
Terremoto, forte scossa al sud Italia, in zona possibili sismi oltre il sesto grado, l’analisi dell’Ingv
14 Ottobre 2022 | ore 11:43