
Giuliani e il terremoto de L’Aquila
Oggi sono trascorsi 10 anni di distanza dal distruttivo sisma che colpì L’Aquila il 6 aprile del 2009 e, quando si parla di quel terremoto, non si può fare a meno di nominare Giuliano Giuliani, ex tecnico dell’Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario distaccato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Giuliani, infatti, attraverso delle dichiarazioni che sono passate alla storia, aveva “previsto” il verificarsi di quell’evento sismico.
Giuliani: “Stiamo rilevando ancora attività sismica”
Direttamente dalla sua pagina Fb di Giuliano Giuliani è stata pubblicato questo post: “Viviamo ancora in un territorio a rischio sismico, dove la terra continua a tremare, anche se solo in modo leggero ed impercettibile. Facciamo tesoro delle esperienze vissute e pagate a caro prezzo. Dalle stazioni di osservazione del gas Radon di Ripa Fagnano, Coppito ed ex Magliano, rileviamo ancora attività dinamica su tutto il cratere, dal bacino aquilano fino alle strutture di Muccia e Pieve Torina”
Terremoto L’Aquila, Giuliani torna a parlare della notte del 6 aprile 2009
Oggi ricorrono 10 anni da terremoto che 10 anni fa colpì L’Aquila e Giuliani sulla sua pagina Facebook ha ricordato quei momenti: “Sono trascorsi 10 anni da quella fatidica notte del forte terremoto aquilano. Dire aquilano poi, è certamente molto riduttivo, visti i territori dell’Appennino centrale interessati. Comunque 10 anni sono in qualche modo volati via, anche se per tutti coloro che ne furono testimoni, il ricordo è sempre vivo e presente come se fosse stato solo ieri. Si nota già un forte cambiamento, sia nella città che negli uomini che la popolano. Un cambiamento in meglio? Un cambiamento in peggio? Chissà! Chi vivrà vedrà. E’ ancora presto per dirlo. Ci saranno ancora cambiamenti nei prossimi 10 anni e saranno quelli che daranno un vero, nuovo volto alla città. Vibrante incalza una nuova generazione, quella destinata a dare una nuova impronta alla città dei 99. Io sono molto ottimista sul futuro di questa terra. Il forte terremoto ha sfrondato gli orpelli che nè soffocacavano il respiro, lasciando spazio ad una diversa urbanizzazione“.
Terremoto L’Aquila: il post su Facebook di Giuliani
Il post pubblicato da Giuliani sulla sua pagina Facebook è molto lungo e continua così: “Chi tornerà a rivedere L’Aquila tra 10 anni, stenterà a riconoscerla. Ma è giusto e normale che sia così. Il cambiamento è nella natura degli uomini e delle cose. Questa sera ci siamo mescolati tra le fiaccole di un fiume che muoveva in salita. In silenzio abbiamo scambiato sguardi di intesa, abbracci e saluti con chi magari non vedevamo da tempo. Amici e fratelli tornati da tutta Italia per dirci ancora una volta, non abbiate paura! Non vi dimenticheremo mai! Quegli stessi uomini che nel momento del bisogno, invasero silenziosi la nostra terra, i nostri borghi, i paesi agonizzanti e lavorando spalla a spalla con noi, ci sussurravano: coraggio ce la faremo! Ancora grazie a voi tutti, che avete lasciato le vostre impronte sulle nostre pietre, sui nostri legni, sulle nostre case. Non vi dimenticheremo mai”
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.