Terremoto al Centro Italia: sismologo Ingv. L’attenzione sta rimanendo alta

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto al Centro Italia: sismologo Ingv. L’attenzione sta rimanendo alta, sismicità è superiore rispetto alla media 22 luglio 2017

Terremoto al Centro Italia: sismologo Ingv. L’attenzione sta rimanendo alta, sismicità è superiore rispetto alla media 22 luglio 2017

Terremoto al Centro Italia: sismologo Ingv. L’attenzione sta rimanendo alta – All’interno di un’intervista rilasciata ai microfoni dell’ANSA, il sismologo dell’Ingv Salvatore Stramondo, analizza quanto accaduto questa notte in Italia centrale, invitando a tenere alta l’attenzione dopo che l’intensa scossa di magnitudo 4.2 ha fatto sobbalzare dal letto gran parte delle persone tra Abruzzo, Lazio e Umbria. << L'attenzione resta alta perchè i livelli di sismicità nell'area sono superiori alla media. Nel centro Italia abbiamo registrato 61 eventi sismici, incluso quello di oggi, con magnitudo tra 4 e 5. Dunque non si possono escludere altre scosse di magnitudo analoga nell'area. Il sisma rientra nella stessa sequenza iniziata lo scorso agosto col terremoto che ha colpito Amatrice, si tratta cioè della stessa faglia e non c'è, dunque, un nuovo fronte che si apre>>.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3

All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’ potrete continuare a seguire l’andamento della sismicità in diretta, aggiornata 24 ore su 24 dal nostro Staff, con a fianco la relativa mappa che ne mostra epicentri, dettagli e intensità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3