
Terremoto oggi Marche sequenza sismica in corso
Tanta paura tra la gente nelle Marche questa mattina, ma nessun danno. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, infatti, ha registrato una doppia scossa di terremoto, alle ore 10:55 e 10:22 di oggi, giovedì 28 marzo 2019, rispettivamente di magnitudo 3.1 e 3.6, con ipocentro compreso tra 8 ed 11 chilometri di profondità.
Il Sindaco di Grottammare sospende le lezioni nelle scuole
Secondo quanto riportato da “Rainews.it, il sindaco di Grottammare Enrico Piergallini ha disposto la sospensione delle lezioni in tutte le scuole del territorio ed ha messo subito a disposizione degli studenti degli autobus che possano riaccompagnarli nelle proprie abitazioni. Si tratta di un provvedimento che è stato preso in via precauzionale per consentire ai tecnici di effettuare tutte le rilevazioni del caso sugli immobili di proprietà del Comune, comprese le scuole. Le famiglie sono state avvisate direttamente dagli Istituti scolastici. Inoltre, va sottolineato come allo stato attuale, oltre allo spavento, non si registrino danni a cose o persone. In ogni caso, però, è stato convocato il Centro Operativo comunale per tenere sotto controllo la situazione.
Terremoto di magnitudo 3.6 questa mattina nella Marche
L’evento sismico di magnitudo 3.6 che si è registrato questa mattina nel distretto Costa Marchigiana Picena (Ascoli Piceno), è stato localizzato a 55 km a nord-est di Teramo, a 65 km a nord di Montesilvano, a 71 km a nord di Pescara e a 72 km a sud-est di Ancona.
Terremoto oggi 28 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, giovedì 28-3-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.