Terremoto, al Sud Italia due scosse avvertite nitidamente nelle ultime ore. Dati ufficiali.

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Alcune regioni dell’Italia meridionale tornano a tremare.

Alcune regioni dell’Italia meridionale tornano a tremare.

Terremoto, al Sud Italia due scosse avvertite nitidamente nelle ultime ore. Dati ufficiali. – Due scosse di terremoto, non di forte intensità ma comunque avvertibili dalla popolazione locale si sono verificate tra la tarda serata di ieri e la nottata. La prima di magnitudo 2.4 sulla scala Richter si è registrata alle ore 23:50 in Calabria con epicentro nei pressi di Carfizzi (KR) in provincia di Crotone e con ipocentro fissato a 24 km. L’altra scossa invece è stata localizzata in Sicilia, precisamente a Motta Sant’Anastasia (CT) nella provincia di Catania con una magnitudo di 2.2 e una profondità fissata a soli 8 chilometri. Scosse di terremoto lievi ma che comunque sono state avvertite dalla popolazione locale, soprattutto da quella calabrese a causa dell’intensità maggiore della scossa. Dopo queste due scosse non se ne sono registrate altre nel Sud dell’Italia e la situazione risulta abbastanza tranquilla.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Rimanete come sempre aggiornati sulla situazione all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.