Terremoto al sud Italia, la terra si sta muovendo in superficie. Situazione aggiornata
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto in Sicilia nella giornata di oggi, sabato 27 aprile 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, sequenza sismica in corso in Sicilia
Da alcuni giorni è in corso una sequenza sismica in Sicilia, con diverse scosse superficiali che stanno interessando l'isola. Nella giornata di oggi, sabato 27 aprile 2019, se ne sono registrate ben 5 superiori al secondo grado della scala Richter. L'ultima in ordine di tempo si è registrata alle ore 12:03, di magnitudo 2.4, nel distretto Canale di Sicilia meridionale, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 66 chilometri a sud-ovest di Vittoria, a 60 chilometri a sud-ovest di Modica, a 72 chilometri a sud di Gela e a 72 chilometri a sud-ovest di Ragusa.
Terremoto, nella notte 4 scosse di terremoto in Sicilia
Nella notte di oggi, sabato 27 aprile 2019, L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrate quattro scosse di terremoto in Sicilia: alle 04:29, sisma di magnitudo 2.1 nelle Isole Eolie, con ipocentro a 12 km di profondità. Alle ore 2:44 e alle ore 2:54 doppia scossa di terremoto, rispettivamente di magnitudo 3.3 e 3.1 della scala Richter a Linguaglossa, in provincia di Catania, con ipocentro a 0 e a 2 chilometri di profondità. Alle ore 02:13, invece, scossa di magnitudo 2.4, a Piedimonte Etneo, in provincia di Catania, con ipocentro a 3 chilometri di profondità.
Terremoto Sicilia, la scossa più forte è stata di magnitudo 3.3
La scossa più forte registrata nella giornata di oggi, martedì 27 aprile 2019, dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Sicilia è quella che si è verificata alle 02:44, di magnitudo 3.3 a Linguaglossa (CT), con ipocentro a 0 chilometri di profondità. In questo caso l'evento sismico si è verificato a 22 chilometri a nord di Acireale, 34 chilometri a nord di Catania, a 57 chilometri a sud-ovest di Reggio Calabria e a 58 chilometri a sud-ovest di Messina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, altre scosse registrata in Sicilia
Nei giorni scorsi l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato altre scosse di terremoto in Sicilia. Mercoledì 24 aprile 2019, alle ore 16:18, si è verificata un'altra scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Biancavilla, in provincia di Catania, con ipocentro a 2.3 chilometri di profondità. Alle ore 16:12, invece, sisma di magnitudo 2.0 a Santa Maria di Licodia, sempre in provincia di Catania, con ipocentro a 5 chilometri di profondità. Sempre il 24 aprile 2019, alle ore 02:37, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Maletto, in provincia di Catania, con ipocentro a 28 chilometri di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 27 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale relativa alla giornata di oggi, sabato 27 aprile 2019, non ci sono da segnalare forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi avvertito in Sicilia, venerdì 7 febbraio 2025: scossa di magnitudo 4.8 alle Isole Eolie
07 Febbraio 2025 | ore 16:53
Terremoto in Sicilia oggi, giovedì 9 gennaio 2025: sisma M 2.6 in provincia di Messina | Dati INGV
09 Gennaio 2025 | ore 11:38
Terremoto oggi, domenica 6 agosto 2023: scossa avvertita di magnitudo 3.5 in Sicilia. I dati ufficiali INGV
06 Agosto 2023 | ore 10:35