
Terremoto al Sud Italia: la zona pericolosa sta ricominciando a tremare. ‘’La paura non se ne va più’’, le testimonianze dall’area colpita

Terremoto al Sud Italia: la zona pericolosa sta ricominciando a tremare. ‘’La paura non se ne va più’’, le testimonianze dall’area colpita
Terremoto al Sud Italia: la zona pericolosa sta ricominciando a tremare. ‘’La paura non se ne va più’’ – L’area del Pollino, così come anche noto ai massimi esperti di geologia e sismologia, risulta ad elevato rischio sismico. E’ qui infatti che si è consumata una lunga sequenza di terremoti a cavallo tra il 2012 e il 2013, raggiungendo l’apice di intensità con un sisma intorno al quinto grado della scala Richter. Come anche riferiscono gli abitanti dell’area, tuttavia, la paura per il terremoto non si è mai fermata: ‘’le scosse stanno ricominciando, abbiamo ancora edifici danneggiati. Un sisma più forte ci distruggerebbe ulteriormente rispetto a quanto accaduto’’. A scriverlo è Laura, che risiede in uno degli splendidi paesini che caratterizzano questa zona a confine tra la Calabria e la Basilicata: le ultime scosse, purtroppo, hanno aumentato e non poco l’apprensione per i migliaia di abitanti che risiedono in questa zona del Sud Italia. L’INGV ha riferito infatti che sono oltre 30 gli eventi registrati negli ultimi giorni nell’area più orientale del Pollino e nelle ultime ore un altro sisma di magnitudo 2.3 è avvenuto in prossimità di Rotonda, in provincia di Potenza.
All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale, con una mappa dettagliata che ne mostra epicentri e intensità.