Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto Calabria oggi, mercoledì 17 aprile 2019: scossa M 2.7 vicino Cosenza | Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 17 aprile 2019: scossa M 2.7 in Calabria

Terremoto Calabria oggi, mercoledì 17 aprile 2019: scossa M 2.7 vicino Cosenza | Dati INGV
Terremoto Calabria oggi, 17 aprile 2019: scossa M 2.7 vicino Cosenza - Foto Centro Meteo Italiano

Terremoto oggi 17 aprile 2019, le scosse registrate in serata

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Italia nella serata di oggi, mercoledì 17 aprile 2019: alle 21:44 sisma di magnitudo 2.2 con epicentro nei pressi di Montefalco, in provincia di Perugia, e ipocentro a 10 km; alle 22:13 scossa di magnitudo 2.4 con epicentro nei pressi di Paceco, in provincia di Trapani, e ipocentro a 5 km di profondità.

Terremoto oggi Calabria 17 aprile 2019: tutte le scosse di giornata

Alle ore 20.03 e alle ore 20.17 di oggi, mercoledì 17 aprile 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una doppia scossa di terremoto in Calabria, a Santa Sofia d’Epiro (in provincia di Cosenza): la prima (ore 20.03) di magnitudo 2.6, la seconda (ore 20.17) di magnitudo 2.7. Gli eventi sismici, entrambi con ipocentro profondo 11 chilometri, si sono verificati a 27 km da Cosenza, 62 km da Lamezia Terme, 73 km da Catanzaro e 85 km da Crotone.

Terremoto Umbria oggi, mercoledì 17 aprile 2019

Alle ore 15.07 l’INGV ha registrato una scossa di magnitudo 2.0 in Umbria a Montefalco, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 9 chilometri. L’evento sismico si è verificato a 7 km da Foligno, 30 km da Perugia e 39 km da Terni. Alle ore 5.51, inoltre, rilevata una scossa di magnitudo 2.2 a Bevagna, in provincia di Perugia. Ipocentro a 9 km. Evento localizzato a 2 km da Bevagna, 3 km da Montefalco, 5 km da Gualdo Cattaneo, 8 km da Foligno, 10 km da Cannara, Spello e Giano dell’Umbria, 29 km a sud est di Perugia, 39 km a nord di Terni. Alle 5:46 terremoto di magnitudo 3.2 avvertito a Montefalco, in provincia di Perugia. Ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Montefalco e Bevagna, 6 km da Gualdo Cattaneo, 8 km da Foligno, 9 km da Giano dell’Umbria, 10 km da Spello, Castel Ritaldi, Trevi e Cannara, 30 km a sud est di Perugia, 39 km a nord di Terni.

Terremoto Sicilia oggi, 17 aprile 2019

Tra le ore 13.11 e le 13.35 l’INGV ha rilevato quattro lievi scosse di magnitudo 2.0 e 2.1 a Sant’Alfio, in provincia di Catania, ipocentri tra 10 e 5 chilometri di profondità, 18 km a nord di Acireale, 31 km a nord di Catania e 57 km a sud ovest di Reggio Calabria.

Terremoto Basilicata oggi, 17 aprile 2019

Alle ore 3:53 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Basilicata. Ipocentro a 7 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Muro Lucano, 5 km da Bella, 6 km da Casagrande, 9 km da Ricigliano e San Fele, 11 km da Balvano e Rapone, 12 km da Baragiano, Ruvo del Monte, Pescopagano e San Gregorio Magno, 14 km da Romagnano al Monte e Sant’Andrea di Conza, 30 km ad ovest di Potenza, 45 km ad est di Battipaglia, 61 km ad est di Avellino.

Terremoto oggi 17 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, mercoledì 17-4-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Nelle prossime ore ulteriori aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto