Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto Centro Italia, enorme crepa in un palazzo a Roma: 20 famiglie sfollate

di

centro meteo italiano

La notte tra giovedì e venerdì  in un palazzo di Roma è stata individuata una grossa crepa creatasi dopo il terremoto del Centro Italia. 20 famiglie sono state immediatamente sfollate per ulteriori accertamenti

Terremoto Centro Italia, enorme crepa in un pazzo a Roma: 20 famiglie sfollate

Terremoto Centro Italia, enorme crepa in un pazzo a Roma: 20 famiglie sfollate

Terremoto Centro Italia, enorme crepa in un palazzo a Roma: 20 famiglie sfollate – Paura nella notte a Roma.  In uno palazzo di via Germano Sommeiller 11, in zona Porta Maggiore, intorno alle 23, numerose famiglie, circa una ventina, sono state sfollate, costrette ad abbandonare in tutta fretta le loro abitazioni. Il motivo? Alcuni inquilini si sono accorti dell’apertura di un ampissima crepa nella tromba delle scale. Secondo i primi rilievi, la spaccatura nel muro, era preesistente, ma si è allargata a dismisura dopo le ultime forti scosse di terremoto che hanno colpito il Centro Italia.[…]

Sul posto, sono immediatamente intervenute alcune squadre dei vigili del fuoco che, appena si sono accorte dell’enorme crepa, hanno disposto lo sgombero immediato dello stabile. “Gli appartamenti sono off limits per la presenza della crepa sulla tromba delle scale che rende impossibile l’accesso ai piani”, hanno comunicato i vigili del fuoco. Per poter rientrare nelle proprie abitazioni, gli inquilini dovranno aspettare ulteriori accertamenti da parte di tecnici qualificati e qualora ci si accorgesse che il palazzo è inagibile, dovranno essere predisposti dei lavori di messa in sicurezza.[…]

La notizia di queste venti famiglie sfollate, arriva pochi giorni dopo un fatto del tutto analogo. Il 1 novembre, un palazzo di sette piani (ex Ater), in via Perin del Vaga, nel quartiere Flaminio è stato anch’esso evacuato. Ventotto famiglie sono state allontanate dopo la scoperta di una lesione, anche questa volta, alla scala condominiale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto