Terremoto Centro Italia: si apre un cratere ed emerge un vulcanello di fango
Guarda la versione integrale sul sito >
E’ stato appena diffuso un incredibile video che mostra la fuoriuscita di un vulcanello di fango in seguito alla forte scossa di terremoto del 30 ottobre scorso
Terremoto Centro Italia: si apre un cratere ed emerge un vulcano di fango
Terremoto Centro Italia: si apre un cratere ed emerge un vulcanello di fango – In un curioso quanto preoccupante video si vedono le conseguenze del forte terremoto di magnitudo 6.5 che il 30 ottobre scorso ha violentemente colpito ampie zone del Centro Italia. Nel filmato caricato da poche ore sul Youtube, le immagini si riferiscono alle campagne intorno a Santa Vittoria in Matenano, piccolo paese in provincia di Fermo, nelle Marche e mostrano un enorme quantità di fango venire fuori dal terreno proprio nei minuti successivi al terremoto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Quello che appare nelle immagini sembra proprio un vulcanello di fango è una piccola collina, alta da pochi decimetri a parecchi metri, che erutta argilla, rammollita dall'acqua, unita a sostanze saline come acque salso-bromo-iodiche, ma anche metano e idrocarburi (bitume). Nel nostro Paese, il vulcano di fango è presente sotto due forme: la maccaluba o macaluba in siciliano; la salinella o salsa. Le cause geologiche che li originano sono dissimili, ma morfologicamente si presentano in modo simile. L’origine dei fanghi è da attribuire alla risalita di acqua e gas sotto pressione attraverso alcune discontinuità strutturali o vere e proprie faglie
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto: tremano molte regioni del Centro Italia. Zone colpite
07 Novembre 2019 | ore 21:22
Intensa sequenza sismica in corso al Centro Italia ‘’centinaia di scosse’’. Dati ufficiali Ingv
06 Settembre 2019 | ore 22:43
Intenso terremoto Centro Italia, parla l’Ingv: il comunicato integrale appena emesso
01 Settembre 2019 | ore 22:02
Scossa di terremoto avvertita nettamente al centro Italia. Dati ufficiali
14 Aprile 2019 | ore 23:34