
Terremoto, ancora scosse nelle Marche
In queste ore la terra sta continuando a tremare nelle Marche, con scosse nettamente avvertite dalla popolazione, lungo la fascia costiera meridionale della regione. Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha avuto iniziato dalla serata di ieri, con tre scosse di terremoto registrate nel distretto Costa Marchigiana Picena (Ascoli Piceno), di magnitudo compresa tra 2.9 e 3.1. Sequenza che è proseguita poi nel corso delle ore e si è andata gradualmente intensificando, con la scossa più forte, al momento, registrata ed avvertita questa mattina di magnitudo 3.6.
Trema la terra in molte città
Le scosse di terremoto registrate in mare davanti la costa picena, sono state avvertite nettamente dalla popolazione e in un raggio di oltre 50 km. La terra ha tremato con una certa intensità da Civitanova Marche e Porto d’Ascoli. Persone in strada al momento della scossa M 3.6, in particolare a San Benedetto del Tronto, dove molte scuole hanno anche interrotto le lezioni.
Altre due scosse in regione
La terra trema ancora in regione, dove sono state registrate altre scosse di terremoto. Nuove scosse, alle 16.25 con M 2.0 e alle 16.36 con M 1.6 e con epicentro sempre tra le province di Ascoli Piceno e Fermo, localizzato a 13 km da Pedaso. Proprio pochi minuti fa è stata registrata un’ennesima scossa sempre nella fascia costiera meridionale (Fonte:Ingv).
Terremoto oggi 28 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, giovedì 28-3-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.