Terremoto, forte scossa nel Mediterraneo: la terra trema per decine di chilometri. Epicentro del sisma registrato in Turchia
L'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una forte scossa di terremoto in Turchia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.8 in Turchia
Nella giornata di oggi, giovedì 8 agosto 2019, alle ore 14:25 (ora locale), l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.8 nella Turchia Occidentale, con ipocentro a 8 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 6 chilometri a sud di Baklan (Turchia, 6.800 abitanti), a 48 chilometri ad est di Denizli (Turchia, 314.000 abitanti) e a 223 chilometri ad est di Smirne (Turchia, 2.501.000 abitanti).
Terremoto, altro sisma in Turchia
Prima della scossa di terremoto di magnitudo 5.8 della quale vi abbiamo dato conto sopra, alle ore 14:19 (ora locale), l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) aveva registrato anche un'altra intensa scossa di terremoto di magnitudo 4.4, sempre nella Turchia Occidentale, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. In questo caso il sisma era stato localizzato a 3 chilometri a nord-est di Bozkurt (Turchia, 4.200 abitanti), a 49 chilometri ad est di Denizli (Turchia, 314.000 abitanti) e a 227 chilometri ad est di Smirne (Turchia, 2.501.000 abitanti).
Terremoto, scossa intensamente avvertita in Basilicata
Passiamo ora ad analizzare la situazione sismica mondiale relativa alla giornata di oggi, giovedì 8 agosto 2019. In tal senso, alle ore 07:31, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 in Basilicata, esattamente a Muro Lucano, in provincia di Potenza, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. Il terremoto è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 30 chilometri a ovest di Potenza, a 46 chilometri a est di Battipaglia, a 46 chilometri ad est di Battipaglia, a 61 chilometri ad est di Avellino e a 62 chilometri ad est di Salerno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, intensa scossa avvertita in Trentino-Alto Adige
Sempre mattinata di oggi, alle ore 07:36, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un altro intenso sisma, questa volta di magnitudo 3.4 in Trentino-Alto Adige, esattamente a Vallarsa, in provincia di Trento, con ipocentro a 12 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 33 chilometri a sud di Trento, a 38 chilometri a nord di Verona, a 45 chilometri a nord-ovest di Vicenza e a 71 chilometri ad est di Brescia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri scossa registrata in Umbria
Per quanto riguarda le scosse registrate nella giornata di ieri, mercoledì 7 agosto 2019, va sottolineato come alle ore 16:29 si sia verificato un sisma di magnitudo 2.0 a Gubbio, in provincia di Perugia, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. Il terremoto è stato localizzato dall'INGV a 30 chilometri a nord di Perugia, a 49 chilometri ad est di Arezzo, a 49 chilometri a nord-ovest di Foligno e a 69 chilometri a sud-ovest di Fano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri scossa avvertita in Calabria
Nella giornata di ieri, alle 16:05, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia una scossa di magnitudo 2.6 a Castiglione Cosentino, in provincia di Cosenza, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. In questo caso l'evento sismico è stato localizzato a 6 chilometri a nord di Cosenza, a 42 chilometri a nord di Lamezia Terme, a 58 chilometri a nord-ovest di Catanzaro e a 82 chilometri a ovest di Crotone.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Forte terremoto M 5.9 in Turchia: la reazione della conduttrice in diretta tv lascia senza parole – VIDEO
16 Ottobre 2024 | ore 13:21
Forte terremoto M 4.7 nettamente avvertito in Turchia: i dati ufficiali EMSC
22 Novembre 2021 | ore 14:36
Terremoto di magnitudo 4.0 tra le Isole del Dodecaneso e la Turchia: i dati ufficiali EMSC
26 Settembre 2021 | ore 20:32
Terremoto M 3.5 avvertito tra le Isole del Dodecaneso e la Turchia. I dati ufficiali EMSC
22 Agosto 2021 | ore 20:33