Terremoto, forte scossa poco fa: tremano milioni di persone. Le città colpite e i dati ufficiali del sisma registrato nelle Filippine
L'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una forte scossa di terremoto nelle Filippine
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, forte scossa nelle Filippine
Nella giornata di oggi, martedì 10 settembre 2019, alle ore 07:39 (ora italiana), l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.6 a Mindanao, isola del sud delle Filippine, con ipocentro a 50 chilometri di profondità.
Terremoto, forte nelle Filippine: le città colpite
Dunque, abbiamo sottolineato come nella giornata di oggi l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) abbia registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.6 a Mindanao, isola del sud delle Filippine, con ipocentro a 50 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 17 chilometri a sud-est di Bobon (Filippine, 4.600 abitanti), a 33 chilometri a sud-est di Mati (Filippine, 106.000 abitanti) e a 97 chilometri a sud-est di Davao (Filippine, 1.213.000 abitanti).
Terremoto, stamattina scossa avvertita in Sicilia
Passiamo ora a trattare la situazione sismica relativa alla giornata di oggi, martedì 10 settembre 2019, in Italia. In tal senso, questa mattina, alle ore 10:31, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 a Fiumefreddo di Sicilia, in provincia di Catania, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 20 chilometri a nord di Acireale, a 33 chilometri a nord di Catania, a 53 chilometri a sud-ovest di Reggio Calabria e a 55 chilometri a sud-ovest di Messina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, nella notte scossa registrata in Sicilia
Stanotte, alle ore 02:04, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Sicilia, esattamente a Mascali, in provincia di Catania, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 18 chilometri a nord di Acireale, a 32 chilometri a nord-est di Catania, a 54 chilometri a sud-ovest di Reggio Calabria e a 56 chilometri a sud-ovest di Messina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, nella notte scossa registrata in Umbria
Questa notte, alle ore 03:20, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Umbria, esattamente a Preci, in provincia di Perugia, con ipocentro a 11 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 28 chilometri ad est di Foligno, a 46 chilometri nord-est di Terni, a 59 chilometri ad est di Perugia, a 60 chilometri a ovest di Teramo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri scossa nettamente avvertita nelle Marche
Ieri, invece, alle ore 13:36, si è verificato un sisma di magnitudo 2.6 nelle Marche, esattamente a Servigliano, in provincia di Fermo, con ipocentro a 20 chilometri di profondità. Il terremoto è stato localizzato a 51 chilometri a nord-ovest di Teramo, a 59 chilometri a sud di Ancona, a 66 chilometri ad est di Foligno e a 83 chilometri a nord de L'Aquila. Poco dopo, alle ore 13:40, l'INGV ha registrato un'altra scossa di terremoto, questa volta di magnitudo 2.0, sempre in provincia di Fermo, esattamente a Monte Vidon Corrado, con ipocentro a 20 chilometri di profondità.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Violento Terremoto magnitudo 7.6: il video dei momenti di panico in un bar nelle Filippine
03 Dicembre 2023 | ore 17:50
Forte terremoto di magnitudo 7.6, emesso un avviso di allerta tsunami. Violenta scossa nelle Filippine
02 Dicembre 2023 | ore 17:45
Forte terremoto M 6.8 Filippine, crolla il soffitto del centro commerciale. Il VIDEO
17 Novembre 2023 | ore 16:53
Violento terremoto di magnitudo 6.5 provoca decine di feriti nelle Filippine: un ospedale danneggiato
26 Ottobre 2022 | ore 10:50