Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 4 Febbraio
Scarica la nostra app

Terremoto Grecia, sciame sismico a Santorini: quasi 9mila persone hanno deciso di lasciare l’isola

Continua lo sciame sismico che ha colpito Santorini, celebre isola greca dell'arcipelago delle Cicladi. Quasi 9.000 persone hanno lasciato l'Isola

Terremoto Grecia, sciame sismico a Santorini: quasi 9mila persone hanno deciso di lasciare l’isola

Terremoto Grecia, sciame sismico a Santorini: quasi 9mila persone hanno deciso di lasciare l’isola

Continua lo sciame sismico che sta interessando soprattutto Santorini, la nota isola greca dell’arcipelago delle Cicladi. Oramai sono quasi 9mila le persone che hanno deciso di abbandonare il luogo. Dal fine settimana scorso, oltre 6.000 persone si sono già imbarcati sui traghetti per partire, come riportato dal presidente dell’Associazione delle imprese di trasporto marittimo per passeggeri, Dionysis Theodoratos, all’emittente statale Ert. E’ quanto riportato da Ansa.

La compagnia di bandiera greca Aegean

Aegean Airlines che è la compagnia aerea di bandiera della Grecia e la più grande compagnia greca per numero totale di passeggeri trasportati, di destinazioni servite e per dimensione della flotta, ha annunciato per oggi, martedì 4 febbraio 2025 otto voli per Atene (4 aggiuntivi oltre ai 4 regolari) sperimentando così un servizio potenziato su richiesta del ministero della Protezione civile. Secondo la comunicazione dell’Aegean Airlines, tra ieri e oggi si prevede che circa 2.500/2.700 passeggeri siano diretti verso la capitale ellenica, come riporta il quotidiano Kathimerini.

Lo sciame sismico

Lo sciame sismico che ha intensificato la sua attività a partire dallo scorso 1° febbraio, non mostra segni di diminuzione. Da stanotte, sono stati registrati altri sei terremoti di magnitudo uguale o superiore a 4. Stando ai dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa di terremoto più intensa ha raggiunto magnitudo 5.0 alle ore 3:46, con ipocentro profondo 12 chilometri. Si stima che questa attività sismica possa proseguire anche per diverse settimane, secondo le valutazioni dell’Organizzazione per la pianificazione e la protezione antisismica greca (Oasp).

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto