
Terremoto in Abruzzo oggi, 7 novembre 2019, scossa M 2.8 in provincia di L’Aquila – Dati Ingv
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Abruzzo di magnitudo 2.8 e 2.5 Richter alle ore 1:13 e 4:39 di oggi, giovedì 7 novembre 2019. Epicentro a Balsorano, in provincia di L’Aquila. Ipocentro a 14 chilometri di profondità.
I comuni vicini all’epicentro
Il sisma di magnitudo 2.8 si è verificato a 5 km da Balsorano e Pescosolido, 7 km da Sora e Campoli Appennino, 9 km da Broccostella e San Vincenzo Valle Roveto, 10 km da Villavallelonga, 12 km da Isola del Liri, Posta Fibreno, Collelongo e Castelliri, 13 km da Fontechiari, 14 km da Vicalvi, 15 km da Arpino, Pescasseroli e Alvito, 66 km a sud di L’Aquila, 68 km a nord est di Latina, 70 km ad est di Velletri e Tivoli, 77 km ad est di Guodonia Montecelio.
Terremoto 7 novembre 2019, scossa M 2.1 in Sicilia
Alle ore 7:28 di stamattina sisma di magnitudo 2.1 registrato dall’Ingv in Sicilia. Epicentro a Novara di Sicilia, in provincia di Messina. Ipocentro a 5 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Novara di Sicilia, 4 km da Tripi, 5 km da Mazzarrà Sant’Andrea, 40 km ad ovest di Messina.
Terremoto 7 novembre 2019, scossa M 2.1 nelle Marche
Alle ore 4:14 di oggi, l’Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nelle Marche. Epicentro in mare, distretto costa marchigiana anconetana. Ipocentro a 30 chilometri di profondità. Evento localizzato a 17 km da Ancona, 18 km da Falconara Marittima, 40 km ad est di Fano, 50 km ad est di Pesaro, 82 km ad est di Rimini.
Terremoto 6 novembre 2019, scossa M 2.2 nel Lazio
Alle ore 22:53 di ieri sera, l’Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nel Lazio. Epicentro a Pescosolido, in provincia di Frosinone. Ipocentro a 15 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Pescosolido e Balsorano, 6 km da Sora, 7 km da Campoli Appennino, 9 km da Broccostella, 10 km da San Vincenzo Valle Roveto e Villavallelonga, 66 km a sud de L’Aquila, 68 km a nord est di Latina.
Terremoto 6 novembre 2019, scossa M 2.7 in Emilia Romagna
Alle ore 18:34 di ieri, l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Emilia Romagna. Epicentro a Lama Mocogno, in provincia di Modena. Ipocentro a 56 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Lama Mocogno e Montecreto, 6 km da Sestola, 8 km da Polinago, 9 km da Fanano, Riolunato e Palagano, 41 km a nord ovest di Pistoia, 43 km a sud ovest di Modena, 48 km a sud di Reggio Emilia, 52 km a nord est di Lucca.
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, l’INGV non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0, nel corso della giornata di oggi, giovedì 7 novembre 2019. Potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo su Centrometeoitaliano.it.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.