Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Calabria oggi, 15 agosto 2019, scossa M 3.2 in provincia di Reggio Calabria – Dati Ingv

Terremoto in Calabria oggi, giovedì 15 agosto 2019, scossa M 3.2 in provincia di Reggio Calabria

Terremoto in Calabria oggi, 15 agosto 2019, scossa M 3.2 in provincia di Reggio Calabria – Dati Ingv
Terremoto in Calabria oggi, 15 agosto 2019, scossa M 3.2 in provincia di Reggio Calabria - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Calabria oggi, 15 agosto 2019, scossa M 3.2 in provincia di Reggio Calabria

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 in Calabria alle ore 1:26 di oggi, giovedì 15 agosto 2019. Epicentro a Condufuri, in provincia di Reggio Calabria. Ipocentro a 10 chilometri di profondità.

I comuni interessati

L’evento sismico è stato localizzato a 2 km da Condofuri, 4 km da San Lorenzo, Roccaforte del Greco, 5 km da Bagaladi e Bova, 10 km da Bova Marina, 11 km da Montebello Ionico, 12 km da Cardeto, 13 km da Melito di Porto Salv, 14 km da Staiti, Roghudi e Palizzi, 23 km ad est di Reggio Calabria, 34 km a sud est di Messina, 77 km a nord est di Acireale, 90 km a nord est di Catania.

Terremoto oggi 15 agosto 2019, doppia scossa M 2.0 costa lucana

Alle ore 2:58 e 3:56 di oggi, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0  nel distretto sismico costa lucana ionica, con ipocentro a 6 e 7 chilometri di profondità. Epicentro in mare, a 16 km da Scanzano Jonico, 19 km da Policoro, entrambi in provincia di Matera, 39 km a sud ovest di Taranto, 53 km a sud est di Matera.

Terremoto 14 agosto 2019, scossa M 2.2 nelle Marche

Alle ore 23:39 di ieri sera, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nelle Marche, epicentro in mare, ipocentro a 12 km. Distretto costa marchgiana pesarese. Evento localizzato 31 km a nord est di Fano, 31 km a nord est di Pesaro, 54 km ad est di Rimini.

Terremoto 14 agosto 2019, scossa M 3.3 nel Lazio

Alle ore 20:11 di ieri sera,  l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 nel Lazio a Cittareale, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 13 chilometri. L’evento sismico, avvertito distintamente dalla popolazione locale, si è verificato a 36 km da L’Aquila, 42 km da Teramo, 46 km da Terni e 53 km da Foligno.

Ieri molte scosse in provincia di Rieti – 14 agosto 2019

L‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato ieri altre cinque scosse di terremoto a Cittareale (RI) di magnitudo 2.4, 2.3, 2.4, 2.7 e 2.1 rispettivamente alle ore 22.06, 20.42, 11:44, 7:24 e 6:57 di oggi. Ipocentri tra 10 e 13 chilometri di profondità.

Le ultime scosse di terremoto nel mondo

Nessuna scossa di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da registrare nel mondo nella giornata di oggi, Ferragosto, giovedì 15 agosto 2019. Su Centrometeoitaliano.it si può consultare la situazione sismica sia in Italia che all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto