Terremoto in Calabria oggi 2 agosto 2019, scossa M 3.4 sulla costa calabra sud occidentale - Dati Ingv
Terremoto in Calabria oggi 2 agosto 2019, scossa M 3.4 costa calabra sud occidentale
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Calabria oggi 2 agosto 2019, scossa M 3.4 costa calabra
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 in Calabria alle ore 7:07 di oggi, venerdì 2 agosto 2019. Epicentro in mare, costa calabra sud occidentale a 17 km da Ricadi, provincia di Vibo Valentia, ipocentro a 102 km.
I comuni interessati
La scossa di terremoto si è verificata a 17 km da Ricadi, 20 km da Joppolo, 48 km a nord di Messina, 56 km a nord di Reggio calabria, 69 km a sud ovest di Lamezia Terme, 86 km ad ovest di Catanzaro, 91 chilometri a sud ovest di Cosenza.
Terremoto oggi 2 agosto 2019, le altre scosse della giornata
In mattinata, alle 9:48, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Umbria, ipocentro ad 11 km, epicentro a Cascia, in provincia di Perugia. Evento localizzato a 5 km da Cascia, 6 km da Norcia, 37 km a sud est di Foligno, 40 km a nord est di Terni.
In serata alle ore 18:02 scossa M. 2.0 a San Giovanni Rotondo (FG), ipocentro 22 km. Alle ore 23:16 scossa di M. 2.3 a Motta San Giovanni (RC), ipocentro 12 km.
Terremoto 1 agosto 2019, ieri sera scossa in Sicilia M 2.7
Nella serata di ieri, alle 19:49 sisma di magnitudo 2.7 in Sicilia con epicentro a Cerami, in provincia di Enna, e ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato ad 8 km da Cerami e Troina, 9 km da Capizzi, 11 km da San Teodoro, 12 km da Cesarò, 59 km ad ovest di Acireale, 60 km a nord ovest di Catania, 61 km a nord est di Caltanissetta.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 1 agosto, scossa M 2.4 in Calabria
Alle ore 10:01 di ieri mattina scossa di terremoto M 2.4 in Calabria, epicentro a Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza, ipocentro ad 89 km di profondità. Epicentro a 2 km da Guardia Piemontese, 6 km da Fuscaldo ed Acquappesa, 28 km a nord ovest di Cosenza, 60 km a nord ovest di Lamezia Terme, 80 km a nord ovest di Catanzaro.
Terremoto 1 agosto, scossa M 2.4 in Sicilia
Alle ore 8:11 di ieri mattina, sisma M 2.4 in Sicilia, epicentro a Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa, ipocentro a 24 chilometri. Scossa localizzata a 22 km da Siracusa, 30 km da Ragusa, 31 km da Modica, 47 km da Vittoria, 56 km da Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Lombardia 1 agosto 2019, scossa M 2.3 provincia di Brescia
Scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Lombardia alle ore 7:01 di ieri. Epicentro a Pozzolengo, in provincia di Brescia. Ipocentro a 37 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 3 km da Pozzolengo, 5 km da Solferino, 6 km da Sirmione, 7 km da Cavriana e Ponti sul Mincio, 8 km da Desenzano del Garda, Monzambano, Castiglione delle Stiviere e Peschiera del Garda, 10 km da Lonato del Garda e Guidizzolo, 31 km ad ovest di Verona, 33 km ad est di Brescia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Nella giornata di oggi, venerdì 2 agosto 2019 l'Ingv non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16