Terremoto in Calabria oggi, 23 gennaio 2020, intensa scossa M 3.8 in provincia di Cosenza - Dati Ingv

Terremoto in Calabria oggi, 23 gennaio 2020, intensa scossa M 3.8 in provincia di Cosenza. Le altre scosse registrate in Italia dall'Ingv.

Terremoto in Calabria oggi, 23 gennaio 2020, intensa scossa M 3.8 in provincia di Cosenza - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Calabria oggi, 23 gennaio 2020, intensa scossa M 3.8 in provincia di Cosenza – Dati Ingv

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato un'intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.8 in Calabria alle ore 5:32 di oggi. Epicentro in mare, distretto sismico costa calabra nord occidentale. Ipocentro a 272 km di profondità.

I comuni interessati

Il sisma è stato localizzato a 10 km da Cetraro e Bonifati, 11 km da Acquappesa, 12 km da Belvedere Marittimo e Sangineto, 15 km da Guardia Piemontese, 18 km da Sant'Agata di Esaro e Diamante, 20 km da Fagnano Castello e Buonvicino, 44 km a nord ovest di Cosenza, 73 km a nord ovest di Lamezia Terme, 94 km a nord ovest di Catanzaro.

Terremoto in Calabria oggi, scosse M 2.8 e 2.2 ad Albi (CZ)

L'Ingv ha registrato altre due scosse di terremoto in Calabria oggi: alle ore 6:42 sisma M 2.8 ad Albi, alle 4:42 scossa M 2.0 sempre ad Albi, in provincia di Catanzaro, ipocentro a 2 e 5 km di profondità. La scossa di magnitudo 2.8 è stata localizzata a 5 km da Albi, 6 km da Taverna, Magisano e Sorbo San Basile, 8 km da Fossato Serralta, 9 km da Zagarise e Pentone, 10 km da Sellia, 12 km da Cicala, Sersale e Gimigliano, 13 km da Cerva, Simeri Crichi, Petronà, Carlopoli e Panettieri, 18 km a nord di Catanzaro, 27 km ad est di Lamezia Terme, 40 km a sud est di Cosenza, 45 km ad ovest di Crotone.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Sicilia oggi, 23-1-2020, scossa M 2.4 in provincia di Messina

Alle ore 00:40 di oggi l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Sicilia, con epicentro a Longi, in provincia di Messina. Ipocentro a 31 km di profondità.

I comuni interessati

Il sisma è stato localizzato a 4 km da Longi, 5 km da Alcara li Fusi e Galati Mamertino, 9 km da Tortorici, Militello Rosmarino, Frazzanò e San Salvatore di Fitalia, 10 km da San Marco d'Alunzio, 11 km da Mirto, 12 km da Castell'Umberto, 56 km a nord ovest di Acireale, 62 km a nord ovest di Catania, 75 km ad ovest di Messina.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda l'estero, l'INGV ha rilevato una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 alle isole Aleutine alle ore 6:53 di oggi, ipocentro a 10 km. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.