
Terremoto in Calabria oggi, 24 gennaio 2020, scossa M 2.8 in provincia di Cosenza – Dati Ingv
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Calabria alle ore 1:37 di oggi, venerdì 24 gennaio 2020. Epicentro a Paludi, in provincia di Cosenza, ipocentro a 27 chilometri di profondità.
I comuni interessati
Il sisma si è verificato a 3 km da Paludi, 4 km da Rossano, 7 km da Cropalati, 10 km da Caloveto, 11 km da Longobucco e Crosia, 13 km da Corigliano Calabro e Calopezzati, 16 km da Pietrapaola e Bocchigliero, 17 km da San Giorgio Albanese, 18 km da Mandatoriccio, 19 km da Vaccarizzo Albanese, 43 km a nord est di Cosenza, 65 km a nord ovest di Crotone, 69 km a nord est di Lamezia Terme, 71 km a nord di Catanzaro.
Terremoto 23 gennaio 2020, ieri sera scossa M 2.8 in Calabria
Alle ore 19:27 di ieri sera registrata una scossa di magnitudo 2.8 sempre in Calabria, ad Albi in provincia di Catanzaro, ipocentro a 6 km di profondità. Evento sismico localizzato 19 km a nord di Catanzaro, 27 km a est di Lamezia Terme e 39 km a sud-est di Cosenza.
Terremoto 23 gennaio 2020, scossa M 2.5 in mare
Alle ore 17:20 di ieri scossa di magnitudo 2.5 sul Tirreno Meridionale, ipocentro a 258 km di profondità. L’evento è stato localizzato a 91 km a ovest di Cosenza e a 99 km a ovest di Lamezia Terme.
Terremoto 23 gennaio 2020, scossa M 3.8 in calabria
Alle ore 5.32 di ieri terremoto di magnitudo 3.8 in Calabria. Epicentro in mare, distretto sismico costa calabra nord occidentale. Ipocentro a 272 km di profondità. Il sisma è stato localizzato a 10 km da Cetraro e Bonifati, 11 km da Acquappesa, 12 km da Belvedere Marittimo e Sangineto, 15 km da Guardia Piemontese, 18 km da Sant’Agata di Esaro e Diamante, 20 km da Fagnano Castello e Buonvicino, 44 km a nord ovest di Cosenza, 73 km a nord ovest di Lamezia Terme, 94 km a nord ovest di Catanzaro.
L’ultima forte scossa di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda l’estero, l’INGV non ha rilevato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nella giornata di oggi, 24-1-2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.