Terremoto in Calabria oggi, 25 ottobre 2019, forte scossa M 4.4 nel Tirreno meridionale - Dati Ingv

Terremoto in Calabria oggi, venerdì 25 ottobre 2019, forte scossa M 4.4 Tirreno meridionale

Terremoto in Calabria oggi, 25 ottobre 2019, forte scossa M 4.4 Tirreno meridionale - Dati Ingv, Foto @OpenStreetMap contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Calabria oggi, 25 ottobre 2019, forte scossa M 4.4 Tirreno meridionale – Dati Ingv

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 in Calabria alle ore 6:31 di oggi, venerdì 25 ottobre 2019. Replica di magnitudo 2.5 alle 6:38. Altre recpliche di magnitudo 2.0, 2.1 e 2.2 tra le 7:20 e le 8:33. Distretto Tirreno meridionale. Ipocentro ad 11 km di profondità. La scossa di magnitudo 4.4 è stata avvertita dalla popolazione.

I comuni vicini all'epicentro

La scossa di magnitudo 4.4 Richter è stata localizzata in mare, 84 km a nord ovest di Cosenza. Il sisma di magntiudo 2.5 avvenuto qualche minuto dopo la scossa principale si è verificato sempre in mare, 81 km a nord ovest di Cosenza, in linea d'aria davanti alla costa tra Diamante e Scalea.

Terremoto oggi 25 ottobre 2019, scossa M 2.5 in Toscana

L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Toscana alle ore 4:54 di oggi. Epicentro a Camaiore, in provincia di Lucca. Ipocentro a 3 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Camaiore, 6 km da Pietrasanta, 7 km da Viareggio, 8 km da Massarosa e Stazzema, 9 km da Seravezza, 11 km da Forte dei Marmi e Pescaglia, 14 km da Montignoso, 17 km a sud est di Massa, 19 km ad ovest di Lucca.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 25 ottobre 2019, scossa M 3.0 in Molise

Alle ore 2:36 della notte di oggi, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 a Ripabottoni, località situata in provincia di Campobasso. Ipocentro localizzato a 26 chilometri di profondità.

I comuni vicini all'epicentro

Il sisma si è verificato a 2 km da Ripabottoni, 4 km da Provvidenti, 5 km da Morrone del Sannio, 6 km da Casacalenda, 8 km da Campolieto, Sant'Elia a Pianisi e Castellino del Biferno, 9 km da Monacilioni e Bonefro, 46 km ad ovest di San Severo, 62 km a nord di Benevento, 64 km ad ovest di Foggia, 80 km nord est di Caserta, 86 km a nord di Avellino.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, l'INGV non ha rilevato scosse di magnitudo 6.0 o superiore nella giornata di oggi, 25-10-2019. Su Centrometeoitaliano.it potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.