Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Calabria oggi, giovedì 30 gennaio 2020, scossa M 3.0 avvertita in provincia di Catanzaro – Dati Ingv

Terremoto in Calabria oggi, 30 gennaio 2020, scossa M 3.0 avvertita in provincia di Catanzaro. Le altre scosse registrate in Italia dall'Ingv

Terremoto in Calabria oggi, giovedì 30 gennaio 2020, scossa M 3.0 avvertita in provincia di Catanzaro – Dati Ingv
Terremoto in Calabria oggi, 30 gennaio 2020, scossa M 3.0 avvertita in provincia di Catanzaro - Dati Ingv, Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Calabria oggi, 30 gennaio 2020, scossa M 3.0 avvertita in provincia di Catanzaro – Dati Ingv

Scossa di terremoto di magnitudo 3.0 registrata in Calabria dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 8:53 di oggi, giovedì 30 gennaio 2020. Epicentro ad Albi, in provincia di Catanzaro. Ipocentro del sisma localizzato a 9 km di profondità. Replica di magnitudo 2.1 sempre ad Albi alle 9:56, ipocentro a 6 km.

I comuni interessati

Il sisma di magnitudo 3.0 si è verificato a 6 km da Albi, 7 km da Taverna, Magisano e Sorbo San Basile, 9 km da Zagarise e Fossato Serralta, 10 km da Sellia e Pentone, 12 km da Sersale e Cerva, 13 km da Cicala, Petronà e Gimigliano, 14 km da Simeri Crichi, Panettieri e Carlopoli, 15 km da Cotronei, Andali, San Pietro Apostolo, Soveria Simeri e Mesoraca, 16 km da Petilia Policastro e Belcastro, 17 km da Tiriolo, 18 km da Bianchi, 19 km da Serrastretta, Cropani, Catanzaro, Miglierina, Colosimi e Marcellinara, 20 km da Marcedusa, Settingiano e Amato.

Scossa avvertita

Il sisma è stato avvertito dalla popolazione in prossimità dell’epicentro, in provincia di Catanzaro. Non si segnalano al momento danni a persone o cose. Nella pagina successiva trovate il resoconto delle altre scosse registrate oggi in Italia.

Terremoto M 2.9 in provincia di Cuneo

Alle ore 9:36 di oggi l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Piemonte, con epicentro a Sampeyre, in provincia di Cuneo. Ipocentro ad 11 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Sampeyre, 5 km da Frassino, 9 km da Oncino, Melle e Sanfront, 35 km a nord ovest di Cuneo.

Terremoto oggi Emilia Romagna, scossa M 2.1 30-1-2020

Lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Emilia Romagna registrata dall’Ingv alle ore 2:49 di oggi, giovedì 30 gennaio 2020. Epicentro a Medesano, in provincia di Parma, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Medesano, 5 km da Fornovo di Taro, 7 km da Collecchio e Sala Baganza, 17 km da Parma, 39 km da Reggio Emilia, 46 km da Cremona, 51 km da Piacenza.

Terremoto nel Lazio oggi, scossa M 2.1 in provincia di Latina

L’Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Sabaudia, nel Lazio, in provincia di Latina, alle ore 00:06 di oggi. Ipocentro a 6 km di profondità. Evento localizzato a 6 km da Sabaudia, 9 km da Pontinia, 11 km da San Felice Circeo, 15 km da Terracina, 16 km da Sonnino, 18 km da Priverno e Sezze, 20 km da Roccasecca dei Volsci, 21 km a sud est da Latina, 40 km ad est di Anzio, 46 km a sud est di Aprilia.

L’ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.2 è stata registrata in Grecia alle ore 2:28 di oggi, 30-1-2020. Ipocentro a 17 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it trovate aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto