Terremoto in Calabria oggi, 7 agosto 2019: scossa M 2.6 in provincia di Cosenza | I dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 7 agosto 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Calabria 7 agosto 2019, scossa M 2.6 in provincia di Cosenza: tutti i dati
Alle ore 16.05 di oggi, mercoledì 7 agosto 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Calabria a 4 km da Castiglione Cosentino, in provincia di Cosenza, ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico si è verificato a 64 km da Cosenza, 42 km da Lamezia Terme, 58 km da Catanzaro e 82 km da Crotone.
I comuni più vicini all'epicentro
Ecco i comuni della provincia di Cosenza più vicini a Castiglione Cosentino, epicentro del terremoto: Rende (5 km dall'epicentro), Castrolibero (5 km), Zumpano (6 km), San Pietro in Guarano (6 km), Marano Marchesato (6 km), Lappano (7 km), Marano Principato (7 km), San Vincenzo La Costa (8 km), Rose (8 km) e Rovito (8 km).
Terremoto in Umbria 7 agosto 2019: scossa in provincia di Perugia
Alle ore 16.29 di oggi l'INGV ha rilevato anche un lieve sisma di magnitudo 2.0 in Umbria a Gubbio, in provincia di Perugia, ipocentro a 9 chilometri di profondità. La scossa si è verificata a 30 km da Perugia, 49 km da Arezzo e Foligno, 69 km da Fano e 70 km da Pesaro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nelle Marche 7 agosto 2019, scossa in provincia di Ascoli Piceno
Alle ore 10:07 di oggi l'INGV ha registrato una lieve scossa di magnitudo 2.0 nelle Marche. Epicentro ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro ad 11 km. Evento localizzato a 4 km da Arquata del Tronto, 6 km da Accumoli, 12 km da Montegallo e Acquasanta Terme, 38 km ad ovest di Teramo e 46 km a nord de L'Aquila.
Terremoto 7 agosto 2019 – Sicilia
Alle ore 14.58 di oggi, inoltre, l'INGV ha rilevato un'altra lieve scossa di magnitudo 2.0 in Sicilia a 2 km da Longi, in provincia di Messina, ipocentro a 9 chilometri di profondità. L'evento sismico si è verificato a 60 km da Acireale, 67 km da Catania, 73 km da Messina, 79 km da Reggio Calabria e 86 km da Caltanissetta
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Italia oggi, 7 agosto 2019, gli eventi sismici strumentali
Alle ore 5:48 di oggi lieve evento sismico strumentale di magnitudo 1.8 nel distretto costa abruzzese. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato 53 km ad est di Pescara, 54 km ad est di Chieti, 60 km ad est di Montesilvano, 81 km a nord ovest di San Severo. Alle ore 3:27 evento sismico strumentale di magnitudo 1.7 a Montecilfone, in provincia di Campobasso, con ipocentro a 17 km di profondità. Alle ore 1:27 di oggi evento sismico strumentale di magnitudo 1.8 a Corfinio, in provincia di L'Aquila, ipocentro a 43 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Nella giornata di oggi, mercoledì 7 agosto 2019, da segnalare una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 nelle Isole Vanuatu, ipocentro a 126 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16