Terremoto in Calabria oggi, 9 luglio 2019: scossa M 2.8 in provincia di Reggio - Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di martedì 9 luglio 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Calabria oggi 9 luglio 2019 scossa M 2.8 a Gioia Tauro (RC)
Alle ore 6.59 di oggi, martedì 9 luglio 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Calabria con epicentro Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, ed ipocentro a 46 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 38 km da Messina, 40 km da Reggio Calabria, 73 km da Lamezia Terme e 83 km da Catanzaro.
I comuni nei pressi dell'epicentro
Ecco alcuni comuni situati nei pressi di Gioia Tauro, epicentro del terremoto: Palmi (in provincia di Reggio Calabria, 7 km dall'epicentro), Rizziconi (RC, 7 km), San Ferdinando (RC, 8 km), Seminara (RC, 9 km), Rosarno (RC, 12 km), Melicuccà (RC, 12 km), Taurianova (RC, 13 km), Varapodio (RC, 14 km) e San Procopio (RC, 15 km).
Terremoto 8 luglio 2019, scossa nel Lazio
Poco più tardi, alle ore 9.56, l'INGV ha rilevato una lieve scossa di magnitudo 2.2 nel Lazio a 1 km da Amatrice, in provincia di Rieti, con ipocentro a 17 chilometri di profondità. L'evento sismico si è verificato a 32 km da L'Aquila, 36 km da Teramo, 52 km da Terni, 59 km da Foligno e 73 km da Montesilvano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 8 luglio 2019, scossa in provincia di Catania
Inoltre alle ore 18:48 di ieri, lunedì 8 luglio 2019, l'INGV ha registrato una scossa di magnitudo 3.4 in Sicilia con epicentro a Adrano, in provincia di Catania, ipocentro a 20 km di profondità. L'evento sismico è avvenuto a 31 km a nord-ovest di Catania, a 32 km a ovest di Acireale e a 69 km a est di Caltanissetta.
Terremoto 8 luglio 2019, scossa in provincia di Palermo
Nel pomeriggio di ieri, alle ore 17:55, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 con epicentro localizzato a Scillato, in provincia di Palermo e ipocentro a 9 km. Il sisma è stato localizzato a 41 km a sud-est di Bagheria, a 44 km a nord-ovest di Caltanissetta e a 54 km a sud-est di Palermo.
Terremoto 8 luglio 2019, scossa in provincia di Reggio Emilia
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Emilia-Romagna nel primo pomeriggio di ieri: alle ore 14:36 sisma di magnitudo 2.6 con epicentro a Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia, e ipocentro a 8 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre scosse di terremoto in Italia dell'8 luglio 2019
Di seguito le altre scosse di terremoto registrate nella giornata di ieri: alle 2:59 scossa di magnitudo 2.2 a Polinago, in provincia di Modena, con ipocentro a 20 km di profondità; alle 3:23 sisma di magnitudo 2.4 a Scanno, in provincia dell’Aquila, con ipocentro a 11 km di profondità; alle 5:13 scossa di magnitudo 2.2 a Chiusano di San Domenico, in provincia di Avellino, con ipocentro a 11 km di profondità. Alle 5:58 sisma di magnitudo 2.0 a Colonna, in provincia di Roma, ipocentro a 11 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Nessuna scossa di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare nella giornata di oggi, martedì 9 luglio 2019. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16