Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Calabria oggi sabato 4 gennaio 2020: scossa M 2.8 in provincia Cosenza | DATI INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di sabato 4 gennaio 2020: forte sisma in Calabria, trema la terra anche in Lombardia

Terremoto in Calabria oggi sabato 4 gennaio 2020: scossa M 2.8 in provincia Cosenza | DATI INGV
Terremoto in Calabria oggi sabato 4 gennaio 2020: scossa M 2.8 in provincia di Cosenza - Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto in Calabria oggi, 4 gennaio 2020, scossa M 2.8 in provincia di Cosenza

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 3.13 di oggi, sabato 4 gennaio 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Calabria con epicentro a 2 chilometri da Altomonte, in provincia di Cosenza, ipocentro a 76 km di profondità. Il sisma si è verificato a 47 km da Cosenza, 83 km da Lamezia Terme e 98 km da Catanzaro.

I comuni interessati

Ecco i comuni più vicini ad Altomonte, epicentro del terremoto, tutti situati in provincia di Cosenza: Acquaformosa (3 km da Altomonte), Lungro (5 km), San Donato di Ninea (6 km), Firmo (6 km), Mottafollone ( km) e Saracena (9 km).

In serata scossa nel maceratese

Nella serata di oggi, sabato 4 gennaio 2020, l’Ingv ha registrato una scossa di M. 2.1 alle ore 23:04 con epicentro a Caldarola in provincia di Macerata. La scossa ha avuto ipocentro localizzato a 8 km di profondità e non è stata avvertita dalla popolazione.

Terremoto oggi, 4 gennaio 2020: scossa M 2.5 in Lombardia

Alle ore 15.24 di oggi, inoltre, rilevata dall’INGV una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Lombardia con epicentro a 3 km da Campodolcino, in provincia di Sondrio, ipocentro profondo 11 chilometri. Il sisma si è verificato a 67 km da Como, 75 km da Varese, 82 km da Bergamo e 90 km da Monza.

Terremoto oggi, 4 gennaio 2020: sisma M 2.4 in Basilicata

L’INGV ha segnalato anche una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Basilicata con epicentro a 1 km da Tramutola, in provincia di Potenza, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Il sisma, avvenuto alle ore 15.52, si è verificato a 35 km da Potenza.

Terremoto oggi 4 gennaio 2020, scossa M 2.0 in mare

Alle ore 00:47 di oggi l’INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel mar Tirreno meridionale. Epicentro al largo, 32 km a nord di Messina, 43 km a nord di Reggio Calabria, 87 km a sud ovest di Lamezia Terme. Ipocentro a 131 km di profondità.

Terremoto in Friuli Venezia Giulia, 3 gennaio 2020: scossa M 3.0 in provincia di Udine

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una forte scossa di terremoto in Friuli-Venezia Giulia alle ore 13.53 di ieri, venerdì 3 gennaio 2020: sisma di magnitudo 3.0 con epicentro a 4 km da Forni di Sopra, in provincia di Udine, ipocentro a 10 km di profondità.

I comuni nei pressi dell’epicentro

Evento localizzato a 5 km da Forni di Sotto, 11 km da Sauris, 15 km da Lorenzago di Cadore, Ampezzo e Vigo di Cadore, 49 km a nord di Pordenone, 61 km a nord ovest di Udine, 86 km a nord est di Treviso, 96 km ad est di Bolzano. La scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione, anche se non sono stati segnalati danni a cose o persone.

Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero nella giornata di oggi, sabato 4 gennaio 2020. L’ultima, di magnitudo 6.0, risale allo scorso 25 dicembre 2019 alle 21:20 ora italiana: il sisma è stato registrato in mare, nell’oceano Pacifico, ad un km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto