Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto in Campania, ecco fin dove è stato avvertito il sisma

di

centro meteo italiano

Terremoto in Campania, le testimonianze del sisma dall’area epicentrale secondo i questionari compilati INGV 28 giugno 2016

Terremoto Campania oggi 28 giugno 2016 - la mappa del risentimento macrosismico - Fonte: Ingv

Terremoto Campania oggi 28 giugno 2016 – la mappa del risentimento macrosismico – Fonte: Ingv

Terremoto in Campania, sisma avvertito con intensità pari al IV-V grado della scala Mercalli oggi 28 giugno 2016 – Esattamente alle ore 4:33 una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata rilevata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Provincia di Caserta, qualche chilometro a Nord del paese di Teano. Secondo quanto riferito da numerose testimonianze, il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione in un raggio fino a 50 chilometri dall’epicentro. Secondo i questionari compilati dalla popolazione ed inviati al servizio Ingv ‘Hai sentito il terremoto’, il risentimento macrosismico al suolo è stato localmente pari al V grado della scala Mercalli. Entriamo ora nel dettaglio relativo a diversi  paesi/città e la rispettiva intensità.

L’intensità del sisma nell’area epicentrale – Esattamente nei paesi di Marzano Appio, Tora e Piccilli, Conca della Campania, Caianello, Roccamonfina, Galluccio, Presenzano e Teano ( siti da 1 a 8 chilometri di distanza rispetto all’epicentro del sisma ), il tremore è stato avvertito con un’intensità pari al IV grado della scala Mercalli. Poco più a Nord, compaiono segnalazioni che riferiscono di un’intensità addirittura superiore, intorno al V grado. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Teano, Cassino, Isernia e Caserta con un’intensità compresa tra il III grado e il II grado.

Segnalazioni giunte fino alle porte di Napoli  – Anche a Nord della città di Napoli sono arrivate delle segnalazioni, ma si tratta di testimonianze sporadiche che con ogni probabilità certificano soltanto che nel capoluogo campano il tremore non è stato avvertito, o almeno non in maniera significativa.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto